14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE IV: TRE TRACCE CONGRESSUALI A CONFRONTO<br />

livello nazionale della Confederazione, <strong>di</strong> una importante Unione Sindacale<br />

Regionale come la Lombar<strong>di</strong>a e della più grande federazione <strong>di</strong><br />

categoria come la Fnp.<br />

L’obiettivo con<strong>di</strong>visib<strong>il</strong>e è <strong>di</strong> cercare una possib<strong>il</strong>e risposta ad una domanda<br />

tanto vitale, quanto insi<strong>di</strong>osa: quale immagine <strong>di</strong> sindacato<br />

emerge dai documenti? R<strong>il</strong>eggere la Cisl come organizzazione quali<br />

elementi fa emergere?<br />

I f<strong>il</strong>i rossi che rintracciab<strong>il</strong>i nei documenti congressuali consentono <strong>di</strong><br />

giungere ad una prima proposta <strong>di</strong> punti <strong>di</strong>stintivi per pensare la Cisl<br />

dei prossimi anni:<br />

1. Un’organizzazione ra<strong>di</strong>cata nella storia<br />

2. Un soggetto sociale generatore <strong>di</strong> fiducia<br />

3. Una Cisl “capace”<br />

4. Ancora “Sindacato nuovo”: rischi e opportunità<br />

1. LA <strong>CISL</strong>: UNA ORGANIZZAZIONE RADICATA NELLA STORIA<br />

I tre documenti si caratterizzano per una lunga e approfon<strong>di</strong>ta analisi<br />

del contesto <strong>di</strong> crisi e attraverso la categoria del “cambiamento” sottolineano<br />

la necessità <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppare un set <strong>di</strong> competenze specifiche<br />

per “leggere” e “scrivere” i segni dei tempi. Si potrebbe <strong>di</strong>re che la Cisl<br />

ha una grande consapevolezza : o <strong>il</strong> sindacato è capace <strong>di</strong> abitare la<br />

crisi, o la crisi potrebbe abitare <strong>il</strong> Sindacato. In questa <strong>di</strong>rezione è chiara<br />

la posizione della Confederazione che r<strong>il</strong>ancia una visione per cui:<br />

1. le questioni decisive sono la crescita e l’equità e con queste deve<br />

misurarsi la strategia riformatrice della Cisl;<br />

2. I suoi valori sono quelli della responsab<strong>il</strong>ità e della solidarietà;<br />

3. <strong>il</strong> suo modello organizzativo è quello dell’associazionismo per cui<br />

conta l’iscritto, e della democrazia rappresentativa;<br />

4. la sua azione contrattuale e concertativa è partecipativa, per lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo della democrazia economica.<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!