14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

do, così come delineato dalla Legge regionale 14 del 2010, riteniamo<br />

si debba avviare un percorso per la definizione <strong>di</strong> un nuovo modello<br />

<strong>di</strong> relazione sindacali per l’insieme degli enti ed aziende regionali, da<br />

estendersi a tutto <strong>il</strong> sistema delle decentrate.<br />

Con la necessità <strong>di</strong> governare da una canto l’applicazione della riforma<br />

della pubblica amministrazione, come anche i processi derivanti<br />

dalle recenti <strong>di</strong>sposizioni in tema <strong>di</strong> spen<strong>di</strong>ng review, a partire dalle<br />

specificità che caratterizzano <strong>il</strong> sistema della nostra regione, si intende<br />

accompagnare <strong>il</strong> percorso <strong>di</strong> riorganizzazione e <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> efficienza<br />

negli enti ed aziende in Lombar<strong>di</strong>a con strumenti <strong>di</strong> partecipazione<br />

innovativi, sperimentando nuovi modelli <strong>di</strong> tutela verso schemi<br />

<strong>di</strong> welfare integrativo, con l’obiettivo <strong>di</strong> riconoscere l’impegno, e la<br />

professionalità delle lavoratrici e lavoratori pubblici lombar<strong>di</strong>.<br />

La valorizzazione del lavoro pubblico rappresenta un’occasione <strong>di</strong> perfezionamento<br />

e rafforzamento della qualità dei servizi offerti ai citta<strong>di</strong>ni,<br />

alle persone e alle famiglie della nostra regione.<br />

■ ❚ ❙ 1.6 Il welfare per la persona<br />

PARTE III: XI CONGRESSO REGIONALE <strong>CISL</strong> LOMBARDIA<br />

“Quando una vita in ogni tempo del suo svolgersi realizza non<br />

solo a sé, ma a chi ci incontra o ci sta vicino e, quin<strong>di</strong>, all’intera<br />

società, un valore aggiunto - <strong>di</strong> significato, <strong>di</strong> relazione,<br />

etico, valoriale prima e più ancora che economico - è una vita<br />

<strong>di</strong>gnitosa, a prescindere dalla sua data con<strong>di</strong>zione nel <strong>di</strong>venire<br />

del tempo. Quando una vita, nella sua interezza o in una parte<br />

<strong>di</strong> essa, viene considerata, da chi ci incontra o ci sta accanto e,<br />

quin<strong>di</strong>, dall’intera società un peso, allora smette <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>gnitosa<br />

e qualcuno si sentirà, <strong>di</strong> conseguenza, autorizzato impunemente<br />

a sopprimerla, senza chiedere alcunché al proprietario<br />

<strong>di</strong> quella vita.” (Dietrich Bonhoeffer, Libertà <strong>di</strong> vivere, ...)<br />

Il “welfare” è prima <strong>di</strong> tutto un’idea, è una visione <strong>di</strong> società, è una<br />

conseguente costruzione, che tende ad affermare più concretamente <strong>il</strong><br />

principio <strong>di</strong> uguaglianza sostanziale delle persone rispetto al go<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> quelli che sono riconosciuti come <strong>di</strong>ritti soggettivi e sociali:<br />

<strong>di</strong>ritto alla salute, <strong>di</strong>ritto alla casa, <strong>di</strong>ritto al lavoro, <strong>di</strong>ritto alla mobi-<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!