14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a ha creato in questi ultimi anni linee <strong>di</strong> azione sui<br />

vari temi, sia attraverso <strong>il</strong> sistema delle doti (de<strong>di</strong>cate anche ai tirocini<br />

extracurriculari per laureati e studenti universitari) che <strong>il</strong> sostegno<br />

all’appren<strong>di</strong>stato in alta formazione, master e dottorato <strong>di</strong> ricerca. <strong>Oggi</strong><br />

la Regione è chiamata ad un ruolo strategico <strong>di</strong> progettazione e coor<strong>di</strong>namento<br />

<strong>di</strong> politiche del lavoro, all’interno delle quali <strong>il</strong> sostegno<br />

erogato dagli operatori (sia come formazione sia come azioni <strong>di</strong> accompagnamento<br />

al lavoro) costituisce un tassello <strong>di</strong> un più ampio percorso<br />

<strong>di</strong> formazione continua e orientativa.<br />

In quest’ottica assume particolare r<strong>il</strong>ievo l’avvio della sperimentazione<br />

del “Libretto formativo del citta<strong>di</strong>no”, uno strumento che conferisce<br />

valore <strong>di</strong> scambio al patrimonio <strong>di</strong> competenze acquisite, ut<strong>il</strong>e alla<br />

persona per rendere riconoscib<strong>il</strong>i e trasparenti le competenze acquisite,<br />

ut<strong>il</strong>e al mercato del lavoro e al sistema delle imprese per la riconoscib<strong>il</strong>ità<br />

delle professionalità, ut<strong>il</strong>e alle istituzioni come strumento <strong>di</strong><br />

conoscenza per orientare nuove linee <strong>di</strong> progettazione. Per potenziare<br />

le capacità <strong>di</strong> ricerca nella rete <strong>di</strong> istruzione e <strong>di</strong> formazione, è auspicab<strong>il</strong>e<br />

che <strong>il</strong> sistema formativo lombardo si apra ad un terzo livello,<br />

magari attraverso una specifica dote per i migliori dottori <strong>di</strong> ricerca da<br />

spendere in una Università o in un centro <strong>di</strong> ricerca regionale.<br />

Formazione e lavoro fino ai 18 anni<br />

I dati Eurostat ci <strong>di</strong>cono che laddove è maggiormente <strong>di</strong>ffuso l’appren<strong>di</strong>stato<br />

per i giovani under 18, lì sono sensib<strong>il</strong>mente più bassi i<br />

tassi <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione e inattività giovan<strong>il</strong>e. In Germania circa <strong>il</strong> 60%<br />

dei ragazzi viene formata tramite l’appren<strong>di</strong>stato. In Italia non sono <strong>di</strong><br />

più <strong>di</strong> 400 gli appren<strong>di</strong>sti <strong>di</strong> primo livello (buona parte in Lombar<strong>di</strong>a,<br />

che per prima è partita con una sperimentazione ormai a regime).<br />

In generale, inoltre, nei sistemi scolastici secondari e superiori nei quali<br />

è costume <strong>di</strong>dattico la pratica dell’alternanza formativa tra teoria e<br />

pratica - con percorsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o laboratoriali - e dell’alternanza scuola<br />

lavoro, si registra un più basso tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione, un tasso più alto<br />

<strong>di</strong> motivazione allo stu<strong>di</strong>o dei giovani e una maggiore fac<strong>il</strong>itazione<br />

nella transizione scuola lavoro.<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!