14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong> Att<strong>il</strong>io Rimol<strong>di</strong>*<br />

La Fnp ha preso l’iniziativa <strong>di</strong> proporre alla Fondazione Pastore <strong>di</strong> mettere<br />

a confronto alcuni documenti preparatori delle <strong>di</strong>scussioni congressuali.<br />

Sono state scelte le “tracce” dell’Unione Regionale della Lombar<strong>di</strong>a<br />

dal titolo “Ripartire”, gli “Elementi <strong>di</strong> riflessione per <strong>il</strong> XVII congresso”<br />

della Fnp e le “Tracce per <strong>il</strong> <strong>di</strong>battito congressuale” della Confederazione.<br />

Non si tratta naturalmente <strong>di</strong> un confronto alla pari. In<br />

questo caso è appropriata una metafora riferita alla famiglia. Poiché<br />

tutte le strutture prese in esame sono <strong>di</strong> genere femmin<strong>il</strong>e, (La Unione,<br />

la Federazione, la Confederazione) potremmo <strong>di</strong>re che si mettono a<br />

confronto le idee e le proposte <strong>di</strong> una madre e delle sue due maggiori<br />

figlie. Maggiori per quanto riguarda <strong>il</strong> <strong>numero</strong> degli iscritti. La Fnp ha<br />

poco meno del 50% degli iscritti alla Cisl e l’Unione della Lombar<strong>di</strong>a ne<br />

ha poco meno del 18%. È sicuramente <strong>di</strong> grande ut<strong>il</strong>ità mettere a confronto<br />

e far circolare le idee, <strong>di</strong> una parte significativa (che solo per<br />

mancanza <strong>di</strong> spazio non può essere più ampia) fra quelle che sono maturate<br />

nell’intera Organizzazione.<br />

Troppo spesso la conoscenza <strong>di</strong> queste elaborazioni è rimasta all’interno<br />

del gruppo <strong>di</strong>rigente, ne si è prodotto un confronto fra i documenti<br />

delle varie strutture. È evidente che i cambiamenti sociali le trasformazioni<br />

nelle modalità <strong>di</strong> comunicazione richiedono una più ampia circolazione<br />

delle idee all’interno della Associazione oggi non solo ut<strong>il</strong>e, ma<br />

rispondente alle esigenze della nostra gente, soprattutto i giovani. Que-<br />

* Segretario nazionale Fnp-Cisl Dipartimento Politiche Sociali<br />

<strong>Oggi</strong>domani anziani, n. 1 2013<br />

Introduzione<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!