14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

In tal senso, quest’ultimo quadriennio ha visto già avviarsi, o comunque<br />

consolidarsi, percorsi virtuosi e buone prassi che dovranno essere<br />

rafforzati ancora <strong>di</strong> più nei prossimi anni per garantire un’amministrazione<br />

delle risorse quanto mai efficace, trasparente e rigorosa.<br />

In quest’ottica appare dunque inelu<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e rafforzare <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento<br />

ed in<strong>di</strong>rizzo che la nostra Federazione deve esercitare sulle<br />

strutture <strong>di</strong> propria competenza, con particolare riferimento a quello rivestito<br />

dalle Fnp regionali nei confronti <strong>di</strong> quelle territoriali.<br />

Resta, comunque, confermata la funzione statutaria <strong>di</strong> controllo amministrativo<br />

a tutti i livelli della Fnp Nazionale.<br />

L’obiettivo <strong>di</strong> una gestione economica che risponda a criteri <strong>di</strong> rigorosità<br />

massima in un quadro <strong>di</strong> comportamenti univoci, in quanto coor<strong>di</strong>nati<br />

e verificati, non potrà, tuttavia, essere efficacemente perseguito<br />

senza insistere anche sulla strada della valorizzazione dei Collegi dei<br />

Sindaci, garantendo, in tal senso, che almeno i Presidenti appartengano<br />

alla categoria dei professionisti iscritti all’albo dei revisori.<br />

Anche la funzione <strong>di</strong> verifica contab<strong>il</strong>e esercitata dai Collegi dovrà,<br />

cioè, concorrere al raggiungimento <strong>di</strong> una condotta amministrativa<br />

ispirata a criteri <strong>di</strong> grande omogeneità a tutti i livelli oltreché, ovviamente,<br />

<strong>di</strong> assoluta ottemperanza delle normative e, proprio per tale motivo,<br />

sarà opportuno favorire la massima sinergia ed <strong>il</strong> costante collegamento<br />

tra i Collegi delle varie strutture.<br />

In quest’ottica potrebbe essere presa in considerazione l’idea <strong>di</strong> prevedere<br />

che <strong>il</strong> Presidente del Collegio regionale sia al tempo stesso quello dei<br />

Collegi territoriali <strong>di</strong> competenza. Ciò comporterebbe anche un risparmio<br />

<strong>di</strong> risorse, visti i costi relativi agli onorari dei revisori iscritti all’albo.<br />

Il raggiungimento dell’omogeneità amministrativa, infine, sarà in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e<br />

anche su un piano squisitamente procedurale e contab<strong>il</strong>e per<br />

arrivare in tempi brevi alla realizzazione del b<strong>il</strong>ancio consolidato della<br />

Federazione ed alla certificazione <strong>di</strong> quest’ultimo.<br />

In tal senso sembra, quin<strong>di</strong>, non più rinviab<strong>il</strong>e l’adozione della IV <strong>di</strong>rettiva<br />

Cee per la stesura dei b<strong>il</strong>anci che agevolerebbe significativamente <strong>il</strong><br />

processo <strong>di</strong> armonizzazione allineando contestualmente l’Organizzazione<br />

a standard europei già adottati da tempo in molti altri ambiti.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!