16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

106 MARZIANO CIOTTI<br />

pel 16 ottobre; cosa che onora il nostro paese ove purtroppo c’è qualche<br />

spia, ma sono conosciute da tutti, e quin<strong>di</strong> evitabili. I preti sono per<br />

la maggior parte nemici, meno pochissime eccezioni, fra le quali va<br />

compreso il nostro curato <strong>di</strong> Navarons, Sabba<strong>di</strong>ni che era a giorno <strong>di</strong><br />

tutto. I due Garibal<strong>di</strong>ni Giacomo Giordani e <strong>Marziano</strong> <strong>Ciotti</strong>, quest’ultimo<br />

ritornato da poco dalla Lombar<strong>di</strong>a, furono invitati a prender parte<br />

al movimento ed accettarono con espansione d’animo, de<strong>di</strong>candosi<br />

al lavoro con noi, dando, l’ultimo, delle gran<strong>di</strong> utilità in quei pochi che<br />

precedettero la iniziativa.<br />

Il sole del 15 ottobre tramontava, e lasciava il villaggio <strong>di</strong> Navarons in<br />

una quasi <strong>di</strong>rei forsennata agitazione. In molte private famiglie erano<br />

ricoverati volontari accorsi coi loro parenti ed amici che ve li accompagnavano.<br />

Dopo la cena servita con capre in varie guise preparate, Tolazzi<br />

che assumeva il comando della banda con Silvio e <strong>Ciotti</strong>, armarono i<br />

63 volontari sfuggiti alle insinuazioni contrarie del partito lafariniano<br />

la cui maledetta influenza s’era fatta sentire anche nel mio Navarons.<br />

<strong>La</strong> notte dal 15 al 16 ottobre era convenuto cogli altri comitati <strong>di</strong> sorgere<br />

e <strong>di</strong> spandersi in bande dall’Isonzo al Tirolo, in modo da occupare<br />

tutta la catena delle Alpi onde offrire opportunità <strong>di</strong> intervento a Garibal<strong>di</strong><br />

prima coi volontari ed al Governo poi con l’esercito.<br />

I Navaronesi e i loro coalpigiani non mancarono alla data parola, capi<strong>tana</strong>ti<br />

dal prode Tolazzi, dagli Andreuzzi padre e figlio, vita e anima il<br />

primo della cospirazione e che per due anni avvisò ai mezzi <strong>di</strong> preparazione<br />

per la su in<strong>di</strong>cata iniziativa. Ma non la mantennero gli altri perché<br />

la perfida insinuazione dei moderati <strong>di</strong>ffuse la calunnia in quelle<br />

generose valli, ed immobilizzò quelle popolazioni nella solita malaugurata<br />

speranza del lasciar fare a chi tocca, e mettendo in gioco le solite<br />

arti lafariniane, mostrando lettere del Cavalletto e compagni, e compiangendo<br />

noi come gente pazza e riscaldata.<br />

<strong>La</strong> nostra banda <strong>di</strong>resse i primi colpi contro il <strong>di</strong>spotismo straniero a<br />

Spilimbergo e Maniago.<br />

Riunita nella casa nativa <strong>di</strong> mia moglie Caterina, alle due antimeri<strong>di</strong>ane<br />

partiva da Navarons, arrivava in Spilimbergo <strong>di</strong>sarmava la gendarmeria,<br />

s’impadroniva della cassa erariale quin<strong>di</strong> partiva per Maniago e<br />

faceva altrettanto. In Spilimbergo il capo del Comitato e quello che teneva<br />

l’arruolamento dei volontari, non comparvero, gli altri fuggirono,<br />

e nessuno ricevette la banda. A Maniago arrivavasi poche ore dopo.<br />

Simpatica accoglienza promesse <strong>di</strong> seguir la banda e raggiungerla la sera<br />

in Tramonti: promesse mancate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!