16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella campagna dell’Agro romano<br />

in una sua lettera a me <strong>di</strong>retta in data 11 febbraio 1870, relativamente<br />

al fatto <strong>di</strong> Men<strong>tana</strong>, egli mi scriveva: Voi sapete ch’io non<br />

credevo nel successo ed ero convinto essere meglio concentrare tutti<br />

i mezzi sopra un forte movimento in Roma, che non irrompere nella<br />

provincia; ma una volta l’impresa iniziata, giovai quanto potei.<br />

Continua il Generale: Io non dubito dell’asserzione <strong>di</strong> Mazzini,<br />

ma il danno era fatto. O egli non fu in tempo ad avvisare i suoi fautori,<br />

o questi vollero continuare nel danno. 53<br />

Più <strong>di</strong> 2 mila furono coloro che <strong>di</strong>sertarono. Con un esercito<br />

ridotto nei ranghi e notevolmente demoralizzato, Garibal<strong>di</strong> progetta<br />

una guerriglia prolungata per stancare il nemico. Dispone<br />

<strong>di</strong> vali<strong>di</strong> graduati ai quali affida <strong>di</strong> occupare le posizioni strategiche<br />

<strong>di</strong> Sant’Angelo, Ponticelli e Monteporci.<br />

Ripren<strong>di</strong>amo il racconto <strong>di</strong> Jessie White Mario, testimone <strong>di</strong>retta<br />

<strong>di</strong> quei tragici avvenimenti, che ricorda più volte, in alcuni<br />

passaggi anche piuttosto critici, il nostro <strong>Marziano</strong> <strong>Ciotti</strong>:<br />

Il comandante Menotti aveva già rinforzata la posizione <strong>di</strong> vigna<br />

Santucci, col battaglione <strong>Ciotti</strong>, pronto in Men<strong>tana</strong>, che formava il<br />

centro della linea. Seconda linea <strong>di</strong> centro, la seconda e la sesta colonna,<br />

entro Men<strong>tana</strong>; i sopravvenenti battaglioni 21°, 22°, 23°, linea<br />

<strong>di</strong> sinistra. <strong>La</strong> colonna Cantoni, alla riserva <strong>di</strong>etro Men<strong>tana</strong>. Tali<br />

i provve<strong>di</strong>menti del Generale.<br />

A Civitavecchia, erano sbarcati assieme a 3.000 francesi i mici<strong>di</strong>ali<br />

fucili chassepots. *<br />

In tutto si mossero in circa 7 mila tra francesi e pontifici contro<br />

4 mila 570 garibal<strong>di</strong>ni.<br />

Continua la Mario il suo racconto, a <strong>di</strong>r il vero in modo piuttosto<br />

confuso:<br />

L’abbandono funesto <strong>di</strong> Monteporci e <strong>di</strong> Montelupari, la negligenza<br />

ingiustificabile del maggiore <strong>Ciotti</strong> e le insignificanti esplorazioni<br />

dei fiancheggiatori del maggiore Stallo, onde il suo battaglione<br />

<strong>di</strong> cortissimo spazio antecedeva alla brigata, abilitarono il nemico <strong>di</strong><br />

cogliere all’improvviso in marcia e <strong>di</strong> attaccare vigorosamente e<br />

* I “Chassepots” erano i nuovissimi fucili francesi a retrocarica con una cadenza<br />

<strong>di</strong> tiro molto più rapida rispetto a quelli antiquati dei garibal<strong>di</strong>ni.<br />

175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!