16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella campagna dell’Agro romano<br />

Nelle Memorie, senza peraltro citare <strong>Marziano</strong>, Garibal<strong>di</strong> racconta<br />

quell’episo<strong>di</strong>o:<br />

L’attacco era deciso per le 4 a.m. del 25. I nostri poveri volontari,<br />

nu<strong>di</strong>, affamati, e bagnate le poche vesta, si erano sdraiati sull’orlo<br />

delle strade, che le <strong>di</strong>rotte pioggie dei giorni antecedenti avevano<br />

colme <strong>di</strong> fango, e rese quasi impraticabili. Pure, spossati dalla stanchezza,<br />

anche nel fango si sdraiavano quei bravi giovani! Io confesso:<br />

ero quasi <strong>di</strong>sperato <strong>di</strong> poter far rialzare quei sofferenti per l’ora<br />

dell’assalto, e volli <strong>di</strong>videre la loro miserabile situazione sino verso<br />

le 3 a.m. seduto tra loro. A quell’ora gli amici, che mi attorniavano,<br />

mi chiesero ch’io entrassi un momento nel convento <strong>di</strong> S. Maria, <strong>di</strong>stante<br />

pochi passi, per sedermi all’asciutto, e mi condussero, unico<br />

se<strong>di</strong>le, in un confessionale, ove stetti pochi minuti.<br />

Non appena seduto, ed appoggiate le spalle addolorate dal star<br />

molto tempo in pie<strong>di</strong>, quando un rumore come <strong>di</strong> tempesta, un<br />

grido solenne d’una moltitu<strong>di</strong>ne dei nostri, che si precipitavano<br />

nell’uscio della porta ardente mi fece risaltare, e correre con quanta<br />

celerità potevo verso la scena d’azione, gridando anch’io:<br />

“Avanti!”.<br />

Incen<strong>di</strong>ata intieramente la porta, colpita da due piccoli nostri<br />

cannoncini, che sembravano due cannocchiali, e non presentando<br />

più che un mucchio <strong>di</strong> rovine ardenti, <strong>di</strong> cui si aspettava l’estinzione,<br />

i nemici ritentavano <strong>di</strong> barricadarla nuovamente, e perciò cominciavano<br />

ad avvicinarvi, carri, tavole, ed altri oggetti d’ostruzione.<br />

Ciò però non garbava ai nostri, cui tanta fatica e pericolo aveva<br />

costato lo incen<strong>di</strong>arlo. Il primo oggetto che si presentò alla porta,<br />

spintovi dai zuavi, fu un carro, ma non ebbero tempo <strong>di</strong> metterlo a<br />

posto. Una scintilla elettrica, eroica, si sparse come il fulmine nelle<br />

file dei patrioti, e furibon<strong>di</strong> si precipitarono nell’uscio ardente come<br />

energumeni.<br />

Altro che stanchi, spossati, e affamati! Non avevo forse già visto<br />

operar dei miracoli a cotesta gioventù Italiana! Diffidarne era un<br />

delitto; roba da vecchi decrepiti!<br />

Non valsero ad arrestarli il carro attraversato, i rottami ardenti,<br />

ammonticchiati sulla soglia, una gran<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> fucilate, che pioveva<br />

da tutte le <strong>di</strong>rezioni. Essi mi facevano l’effetto d’un torrente, che<br />

rotti gli argini ed i ripari si precipita nella campagna.<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!