16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

194 MARZIANO CIOTTI<br />

Il memoriale del dott. Musini è ricco <strong>di</strong> documenti tra i quali<br />

riportiamo una lettera del 23 <strong>di</strong>cembre 1870, ricevuta dal Quartier<br />

generale dell’Armée des Vosges 3.me Brigade a firma del Capo<br />

<strong>di</strong> Stato Maggiore Sant’Ambrogio:<br />

Sig. D.r. L. Musini<br />

<strong>La</strong> prego recarsi alla Garenne dove è accantonato il 1° Battaglione<br />

della Legione Italiana per prendere le <strong>di</strong>sposizioni necessarie onde<br />

stabilire regolare servizio d’infermeria necessarissimo ora che anche<br />

colà il vaiuolo comincia a prendere proporzioni allarmanti.<br />

Il Maggiore <strong>Ciotti</strong> avverte che il locale ci sarebbe ma che la mancanza<br />

assoluta è nei letti.<br />

Sarebbe bene dunque parlarne al Maire d’Epinac. 63<br />

Jessie White Mario è presente in terra francese assieme al dott.<br />

Musini nel soccorso dei feriti e ricorda nei suoi scritti il Maggiore<br />

<strong>di</strong> Gra<strong>di</strong>sca d’Isonzo. Nel contesto della terribile carneficina<br />

<strong>di</strong> quelle giornate, riportiamo anche un curioso episo<strong>di</strong>o, da lei<br />

descritto, che vede coinvolto il destriero <strong>di</strong> <strong>Marziano</strong>:<br />

Trasportammo tutti i feriti all’ambulanza, ma si stette sempre in<br />

pensieri, se non fosse consiglio più saggio lasciarli ove cadevano, così<br />

fitta gran<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> palle travagliava lo spazio interposto dalla linea<br />

dei combattenti all’ambulanza.<br />

Le nostre batterie a Talant e i due pezzi sulla strada, tuonavano<br />

fieramente e si poteva scommettere che il nemico pagava caro il suo<br />

ar<strong>di</strong>mento. Pure esso avanzava sempre in colonna serrata lungo la<br />

strada e alla bersagliera per i campi fuori Daix colla mira <strong>di</strong> rompere<br />

la linea <strong>di</strong> battaglia della 5ª, senza però mai riuscirvi.<br />

Musini aveva vuotato e rivuotato le case spedendo i feriti sui carri<br />

a Dijon, e mentre me<strong>di</strong>cava Gnocco, ferito gravemente negli intestini,<br />

un nembo <strong>di</strong> palle percosse quell’asilo dell’ambulanza e scoppiò<br />

da ogni labbro il grido: “Tirano sull’ambulanza!”<br />

Vero è che una grande ban<strong>di</strong>era sventolava dall’abbaino e la croce<br />

rossa in campo bianco si <strong>di</strong>stingueva da lontano, ma il battaglione<br />

<strong>Ciotti</strong> si era raccolto intorno alle case, e il nemico tirava su codesta<br />

massa compatta <strong>di</strong> armati. Uscii per farne parola al maggiore, a<br />

cui in su quel punto fu ferito il cavallo. Il colonnello Tanara sopraggiunto<br />

mi <strong>di</strong>sse che le munizioni finite obbligavano il battaglione a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!