16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

140 MARZIANO CIOTTI<br />

cendo presente la grave situazione in cui ci trovavamo – la nessuna speranza<br />

<strong>di</strong> aiuti o rinforzi – l’impossibilità <strong>di</strong> mantenerci in numero colla<br />

deficienza <strong>di</strong> viveri e provvigioni che giornalmente andavano assottigliandosi;<br />

infine facemmo loro intendere che la nostra coscienza non ci<br />

permetteva <strong>di</strong> esporre a maggiori pericoli e a non dubbia morte tanta<br />

gioventù, a cui poteva in altra occasione arridere miglior fortuna. Non<br />

è dunque vero – come asserisce il nostro chiarissimo Avvocato – che <strong>di</strong><br />

mano in mano sorgeva il convincimento della inutilità e temerarietà del<br />

tentativo, la banda andasse assottigliandosi. Fu precisamente per coscienzioso<br />

suggerimento dei capi, che quei bravi giovani ci abbandonarono,<br />

e i più a malincuore e con le lacrime agli occhi. Rimanemmo in<br />

16, ed eccone i nomi:<br />

ANDREUZZI Dott. ANTONIO<br />

TOLAZZI FRANCESCO<br />

CIOTTI MARZIANO<br />

GIORDANI GIACOMO<br />

ANDREUZZI SILVIO<br />

MARIONI GIO. BATTISTA<br />

MICHIELINI LODOVICO<br />

MICHIELINI GIOVANNI<br />

MICHIELUTTI OSUALDO detto ZACCHÈ<br />

PETRUCCO EUGENIO<br />

BELTRAME DAVIDE<br />

DELLA VEDOVA PIETRO<br />

DEL ZOTTO GIO. BATTISTA<br />

TRINCO DANIELE<br />

GASPARINI detto PAGNOCCA<br />

ANDREUZZI GUGLIELMO<br />

Non andrò narrando tutte le tristi e pericolose vicende <strong>di</strong> quei giorni fino<br />

al 6 novembre. “Durante la notte una guida venne ad avvertire la<br />

banda che una compagnia <strong>di</strong> Austriaci doveva partire <strong>di</strong> mattino da Andreis<br />

insieme ai gendarmi per eseguire una ricognizione a Monte Castello.<br />

Appena comparve l’aurora si vide infatti la compagnia che veniva da<br />

Andreis, e ciascuno prese il suo posto. <strong>La</strong> banda, che era accampata su<br />

<strong>di</strong> una rupe, si <strong>di</strong>spose a ferro <strong>di</strong> cavallo ed attese il nemico. <strong>La</strong> fucilata<br />

durò più <strong>di</strong> un ora. Gli Austriaci tentarono tre volte l’assalto delle posizioni,<br />

ma furono sempre respinti, e finalmente voltarono le spalle e ritornarono<br />

ad Andreis dopo <strong>di</strong> aver avuti alcuni morti e feriti. Anche della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!