16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74 MARZIANO CIOTTI<br />

Garibal<strong>di</strong> si <strong>di</strong>fese in una lettera pubblica, assumendosi la responsabilità<br />

degli arruolamenti e protestando contro il contegno<br />

dell’autorità e delle truppe; chiamò boia l’ufficiale che aveva or<strong>di</strong>nato<br />

il fuoco e affermò che i soldati italiani devono combattere<br />

i nemici della patria e del Re, non uccidere e ferire i citta<strong>di</strong>ni<br />

inermi. Dichiarò inoltre che il suo operato in Lombar<strong>di</strong>a era legale<br />

e che non era vero che i volontari volessero fare un’incursione<br />

nel Trentino; e accusato quin<strong>di</strong> il Governo <strong>di</strong> malafede e <strong>di</strong><br />

tiepidezza verso la causa dell’unità nazionale, incitò la Camera a<br />

non sostenere con i suoi voti il primo ministro.<br />

Gli arrestati furono rimessi in libertà ma Garibal<strong>di</strong> si <strong>di</strong>mise<br />

da presidente della “Società emancipatrice”, proibì gli arruolamenti<br />

e quin<strong>di</strong>, crucciato e animato dal proposito <strong>di</strong> prendersi la<br />

rivincita su Rattazzi, si ritirò a Caprera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!