16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Friuli con Antonio Andreuzzi<br />

zia – ci allestirono sicuri asili. E qui – giacché mi si offre l’occasione –<br />

sciolgo un debito <strong>di</strong> riconoscenza tarda ma sincera all’amico Federico<br />

Farra – al quale particolarmente venne dagli amici affidata la nostra custo<strong>di</strong>a,<br />

la nostra sicurezza, la nostra vita. Ed egli con affetto fraterno<br />

con ammirabile previdenza seppe condurci <strong>di</strong> asilo in asilo, e finalmente<br />

– quando venne il momento <strong>di</strong> partire e <strong>di</strong> ricoverarci in terra italiana<br />

– ci accompagnò fino a Padova, lasciandoci solo quando ci vedeva in<br />

mani sicure come le sue. Dopo <strong>di</strong> noi egli pose in salvo il giovane Andreuzzi<br />

e Michielini, e alcun tempo dopo accompagnò fino al confine<br />

il venerando Andreuzzi miracolosamente sfuggito all’occhio vigile delle<br />

scolte austriache, ai rigori del freddo, alla fame, alle fatiche.<br />

L’entusiastica e splen<strong>di</strong>da accoglienza ricevuta a Torino – specialmente<br />

dagli uomini che sono oggi onnipotenti, e che usufruirono dei nostri<br />

sacrifici, dei nostri pericoli, del nostro sangue per salire i dorati gra<strong>di</strong>ni<br />

del potere – ci convinsero quale effetto avesse fatto il nostro audace<br />

movimento. Là soltanto seppimo che Egisto Bezzi s’era messo alla testa<br />

<strong>di</strong> una colonna <strong>di</strong> volontari che doveva passare il confine nella provincia<br />

<strong>di</strong> Brescia, ma arrestata in val Trompia dal governo del Re d’Italia<br />

dovette deporre le armi. Garibal<strong>di</strong> era sulle mosse per venire sul continente.<br />

Ed infine ricordo la bella <strong>di</strong>mostrazione fattaci l’otto <strong>di</strong>cembre<br />

al Teatro Nazionale <strong>di</strong> Torino, dove il venerando Tecchio presentandoci<br />

all’assemblea <strong>di</strong>sse queste parole: che il patriottismo ed il coraggio<br />

non si <strong>di</strong>scutono, e che non si arrestano a considerazioni <strong>di</strong> opportunità.<br />

Sembrava quasi che il nobile uomo prevedesse come dei botoli ringhiosi<br />

ci sarebbero venuti fra le gambe, e dopo aver trascorso vari anni nella<br />

cospirazione codarda del silenzio contro quel moto, un giorno sorgerebbero<br />

a calunniarlo, vilipenderlo, deriderlo. Ed hanno ragione. Non sempre<br />

la fortuna fu propizia ai valorosi – <strong>di</strong>ce un mio amico – e la magnanima<br />

impresa del Friuli restò un semplice tentativo come quelli delle<br />

Romagne, della Savoia, della Spezia, dei fratelli Ban<strong>di</strong>era e <strong>di</strong> Sapri. Se<br />

non che – mentre tutti questi fatti furono celebrati dalla storia – quello<br />

solo del 1864 venne posto in <strong>di</strong>menticanza. Nessuno mai parlò <strong>di</strong> esso.<br />

E solo oggi – dopo 16 lunghi anni – un avvocatuccio qualunque – sotto<br />

il peso degli allori raccolti sul banco delle sue brillanti <strong>di</strong>fese penali<br />

– atteggiandosi a tattico – scrive un libercolo sulle Campagne <strong>di</strong> guerra<br />

in Friuli – per de<strong>di</strong>carlo alla sua Ifigenia – e vi insinua maliziosamente<br />

degli erronei giu<strong>di</strong>zi sui Moti del 1864, sotto la dettatura dell’Imperiale<br />

e Regio atto d’accusa presentato dall’Imperiale e Regio Procuratore <strong>di</strong><br />

Stato All’Imperiale e Regio Tribunale <strong>di</strong> Venezia.<br />

Ne lo spinse a ciò – io credo – il vedere gli autori <strong>di</strong> quel movimento ca-<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!