16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

un’Europa unita che oggi ci appare in tutta la sua concretezza.<br />

Potremmo <strong>di</strong>re ancora della delusione e dello sconforto con<br />

cui molti del Volontari garibal<strong>di</strong>ni vissero la conclusione del nostro<br />

Risorgimento, con l’instaurarsi del Regno Sabaudo. Preferiamo<br />

invece ricordare oggi i loro ideali <strong>di</strong> democrazia e libertà,<br />

il loro impegno per la costruzione <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne sociale nuovo,<br />

fondato sul lavoro e sulla solidarietà, ideali per cui seppero lottare<br />

e sacrificarsi, ed il loro desiderio <strong>di</strong> costruire un paese migliore<br />

per le generazioni a venire. Non è casuale che proprio da Garibal<strong>di</strong><br />

e Mazzini abbiano preso il nome alcune delle maggiori<br />

formazioni partigiane in cui confluirono, durante la Resistenza,<br />

tanti citta<strong>di</strong>ni italiani e sloveni della nostra Provincia.<br />

Le storie dei Volontari garibal<strong>di</strong>ni raccolte in questo volume,<br />

storie esaltanti e dolorose insieme, ci consentono una riflessione<br />

su quelle che sono le ra<strong>di</strong>ci della nostra società democratica e repubblicana;<br />

un’occasione importante per noi e, soprattutto, per le<br />

nuove generazioni che hanno l’opportunità <strong>di</strong> contribuire alla<br />

costruzione <strong>di</strong> un’Europa ancora più unita, senza confini politici,<br />

ideologici e culturali: l’Europa che Mazzini ed i Volontari garibal<strong>di</strong>ni<br />

avevano sognato.<br />

Dario Mattiussi Ado Furlan<br />

Segretario Presidente<br />

Centro Isontino <strong>di</strong> Ricerca e Documentazione<br />

Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini”<br />

Gra<strong>di</strong>sca d’Isonzo, <strong>di</strong>cembre 2004

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!