16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

192 MARZIANO CIOTTI<br />

I prussiani decisero <strong>di</strong> operare con ben cinque brigate per attaccarlo<br />

con una manovra aggirante ed annientarne le forze. Prima che<br />

il cerchio si chiudesse, il Generale decise <strong>di</strong> lasciare la città e si ritirò<br />

su Autun con i reparti in perfetto or<strong>di</strong>ne. Con questa manovra si<br />

può <strong>di</strong>re che si chiudesse la campagna garibal<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Francia poiché<br />

il 29 gennaio del 1871 venne segnata una tregua. 62<br />

Cerchiamo <strong>di</strong> seguire le vicende del maggiore <strong>Marziano</strong> <strong>Ciotti</strong><br />

in terra francese attraverso gli scritti del dott. Luigi Musini che<br />

partecipa alla spe<strong>di</strong>zione in qualità <strong>di</strong> addetto all’ambulanza e<br />

che lo cita più volte:<br />

Finalmente arriva or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> partenza per Dole, sede del quartier<br />

generale <strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong>. Si cammina per ferrovia tutta la giornata –<br />

<strong>di</strong>ciotto ore continue – e a mezzanotte circa si arriva a Dole. Non<br />

troviamo posto per dormire e siamo costretti a coricarci per terra in<br />

una camera d’albergo. Troviamo in questo paese immensa confusione<br />

<strong>di</strong> soldati d’ogni colore, d’ogni arma, d’ogni nazionalità. Vi siamo<br />

noi Italiani, vi è una compagnia <strong>di</strong> Spagnoli, ve ne sono altre<br />

americane; vi è persino una compagnia <strong>di</strong> Cacciatori Egiziani condotti<br />

qui e comandati da Penassi. E a tutti questi si aggiungano i<br />

franc-tireus francesi, vestiti nelle foggie più svariate, le guar<strong>di</strong>e mobili,<br />

ecc.<br />

Il peggio si è poi che costoro sono quasi tutti male armati e questo<br />

specialmente per quanto riguarda i Garibal<strong>di</strong>ni ai quali sono stati<br />

<strong>di</strong>stribuiti dei vecchi fucili, mentre la garde mobile è armata <strong>di</strong><br />

Chassepots.<br />

Il 1º battaglione dei nostri, aveva dapprima rifiutate le armi, perché<br />

vecchie ed inservibili. Magri per questo era stato destituito ed<br />

era stato nominato in vece sua <strong>Ciotti</strong>, friulano, uno dei Mille, lo<br />

stesso che aveva comandato nel ’67 la piazza <strong>di</strong> Monterotondo e, dopo,<br />

l’avanguar<strong>di</strong>a a Men<strong>tana</strong>. Garibal<strong>di</strong> stesso si presenta in persona<br />

a persuadere e calmare i volontari.<br />

Finalmente, due o tre giorni dopo, arrivano le carabine americane<br />

Spencer buone armi, ma troppo delicate per soldati non pratici:<br />

si caricano per la culatta con una riserva <strong>di</strong> otto colpi.<br />

I Prussiani intanto sono ormai vicini e spesso da Dyon molestano<br />

i nostri avamposti. Garibal<strong>di</strong> in carrozza fa frequenti ricognizioni ed<br />

anzi un giorno poco mancò che non fosse preso. Egli consegna la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!