16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

114 MARZIANO CIOTTI<br />

trascinare da slanci inconsiderati”. Si, hanno trionfato ed hanno ben meritato<br />

dell’Austria e <strong>di</strong> tutta la <strong>di</strong>plomazia dell’Or<strong>di</strong>ne! Della <strong>di</strong>plomazia<br />

che sulle rive del Mincio ha fatto una seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Campoformido!<br />

Si, consolatevi o vigliacchi, che anche questa volta avete salvato la<br />

pancia per i fichi, e presto verrà il magnanimo della Senna a liberarvi!!<br />

Ricordassero almeno le parole dette da quel volpone dopo il patto fatale<br />

<strong>di</strong> Villafranca!<br />

“Fatevi oggi tutti soldati e domani sarete citta<strong>di</strong>ni liberi <strong>di</strong> una grande<br />

nazione”.<br />

Almeno mi <strong>di</strong>cono abbia esclamato questa grande verità; quantunque<br />

ora metta tutti gli ostacoli possibili perché la massima da lui suggerita<br />

non abbia la sua applicazione. Questa schifosa peste che da quattro<br />

anni sfrutta il nascente entusiasmo negli operai abbindolandoli con<br />

stupide <strong>di</strong>mostrazioni e con primavere che nascono, muoiono e rinascono<br />

per morire <strong>di</strong> nuovo; questa peste che soffoca colle sue prudenze<br />

quel po’ <strong>di</strong> orgoglio nazionale suscitato negli anni dal 48 al 59, e che<br />

da noi va sempre scemando; questa peste fatta ar<strong>di</strong>ta per l’appoggio lafariniano<br />

prima, e per quello <strong>di</strong> Tecchio e Cavalletto poi – il primo<br />

marcio cortigiano, ed il secondo, credo, tocco nella mente forse per<br />

sventure politiche – questa peste moderata, <strong>di</strong>co, ha vinto, ed ha lasciato<br />

la nostra impresa in un incre<strong>di</strong>bile isolamento, abusando della<br />

buona fede del popolo. Ma pensate un poco, o vili, se nel nostro Friuli<br />

ci avessero seguito (non parlo che della destra montuosa del Tagliamento,<br />

perché non so cosa sia successo alla sinistra), se <strong>di</strong>co ci avessero<br />

seguito, quale trionfo sarebbe stato per l’armi dei nostri volontari?<br />

Se la nostra banda che ha cominciato con 60 circa sui monti Tramontini,<br />

e si è ridotta a 15 uomini dopo 24 giorni d’esistenza; se, <strong>di</strong>co, in questi<br />

24 giorni, marciando per burroni e per monti dal Canale Meduna a<br />

quello del Silisia, si è trascinata <strong>di</strong>etro quattro o cinque mila austriaci<br />

per <strong>di</strong>struggerla, i quali la seguivano e la circondavano sbrancandosi in<br />

piccoli corpi percorrendo sentieri pericolosi, facili alle imboscate e sorprese,<br />

e dove i sassi valevano più che le armi; meschina banda <strong>di</strong> 15 uomini<br />

finalmente scoperta nel suo nascon<strong>di</strong>glio d’Andreis, ove nel famoso<br />

antro del Castello tendeva ad organizzare vieppiù le sue forze, ed ad<br />

aspettare notizie sulle mosse dei suoi compatrioti, per risortire o per<br />

sciogliersi, eppure, circondata in quell’asilo, osò attaccare il suo nemico<br />

che era <strong>di</strong> gran lunga superiore, e lo mise in vergognosa fuga, lasciando<br />

morti e feriti sul piccolo campo <strong>di</strong> guerra; e se questa microscopica banda,<br />

vittoriosamente sfuggita alle tessute reti, si sciolse, lasciando con tutto<br />

il gusto d’una sconfitta i 5 mila; se, ripeto, vi fossero state solo altre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!