16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con i Cacciatori delle Alpi<br />

che comandate in prima persona dal giovane imperatore Francesco<br />

Giuseppe, dopo l’avvenuta destituzione del generale Giulay.<br />

<strong>La</strong> battaglia <strong>di</strong> Solferino – San Martino fu la più cruenta del<br />

Risorgimento. Gli austriaci perdettero oltre 22 mila uomini fra<br />

morti, feriti e prigionieri e 17 mila furono le per<strong>di</strong>te franco – piemontesi.<br />

Fu in questa battaglia che il filantropo svizzero Henry<br />

Dunant maturò l’idea <strong>di</strong> creare un comitato che potesse soccorrere<br />

con assoluta neutralità i belligeranti: la Croce Rossa.<br />

L’8 luglio, <strong>di</strong>venne esecutivo l’armistizio <strong>di</strong> Villafranca che<br />

inaspettatamente Napoleone III concordò, all’insaputa <strong>di</strong> Vittorio<br />

Emanuele II, con l’Imperatore asburgico e con il quale si incontrò<br />

cor<strong>di</strong>almente il giorno 11 luglio 1859.<br />

Garibal<strong>di</strong> fu informato sullo Stelvio del sopraggiunto armistizio<br />

e dovette arrestarsi bruscamente con grande delusione <strong>di</strong> chi<br />

già intravedeva la liberazione del Veneto.<br />

Dopo l’armistizio la maggior parte dei volontari si congedò e<br />

tra questi anche <strong>Marziano</strong> <strong>Ciotti</strong> che seguì Garibal<strong>di</strong>, anche lui<br />

<strong>di</strong>missionario dall’esercito sardo, in Italia centrale.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!