16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel caleidoscopio della memoria<br />

L’iniziativa gra<strong>di</strong>scana del 1932 si concretizzata in quanto perfettamente<br />

rispondente all’interpretazione fascista del Risorgimento<br />

visto essenzialmente come fatto <strong>di</strong> potenza e come processo<br />

politico statuale. Il fascismo aveva l’esigenza <strong>di</strong> legittimare se<br />

stesso riven<strong>di</strong>cando la continuità con il periodo risorgimentale,<br />

in particolare con il movimento garibal<strong>di</strong>no. In tutt’Italia vennero<br />

costruiti in quegli anni innumerevoli monumenti a Garibal<strong>di</strong><br />

e poste lapi<strong>di</strong> commemorative a fatti e a personaggi del Risorgimento.<br />

In tale contesto l’omaggio a <strong>Marziano</strong> <strong>Ciotti</strong>, nel rispetto della<br />

sua persona, fu senza dubbio una forzatura storica e strumento <strong>di</strong><br />

propaganda politica.<br />

Giuliana Zuppel<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!