16.06.2013 Views

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

Marziano Ciotti l'occhio dritto di Garibaldi - La tana dell'orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

244 MARZIANO CIOTTI<br />

Lettera <strong>di</strong> Rossel <strong>Ciotti</strong> del 19.08.1938 a Patuna in cui descrivendo la propria situazione<br />

economica precaria, si appresta a spe<strong>di</strong>re i resti della “straziata” biblioteca del nonno.<br />

Annuncia <strong>di</strong> non possedere i cimeli del padre che sono in possesso della sorella Maria che<br />

non intende restituirli. Fa infine riferimento alla lapide che aveva fatto avere al dottore dal<br />

cimitero <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne.<br />

Biblioteca comunale <strong>di</strong> Gra<strong>di</strong>sca d’Isonzo<br />

Montereale-Cellina 19 agosto 1938<br />

Caro ed Egregio amico, proprio non ha capito bene, ma le posso assicurare che le mie tasche<br />

non sono piene d’oro: sono piene <strong>di</strong> silenzio, non si sente, stia pure tranquillo, il tintinnio dell’oro<br />

nelle mie tasche. Non appena ricevuta la sua e.p., tanto gra<strong>di</strong>ta ho subito <strong>di</strong>sposto per la<br />

spe<strong>di</strong>zione dei libri in due casse, una piccola, una grande. Totale kg. 149. Vengono appoggiate<br />

alla stazione <strong>di</strong> Sagrado, porto franco naturalmente. Come però le ho detto nella ultima mia<br />

lettera, troverà nelle casse della gran zavorra, ma quello che più m’addolora, è che molte opere<br />

anche importanti, dei libri del nonno, mancano <strong>di</strong> alcuni volumi. Lei non potrà mai imaginarsi [sic]<br />

lo strazio che venne fatto <strong>di</strong> questa biblioteca. Tutti ne hanno approfittato, con uno o due libri,<br />

tutti hanno preso qualche cosa, rovinando tutta la raccolta. Lei con calma e con grande pazienza,<br />

vedrà <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare in quel caos, ogni cosa, e vedrà che ho ragione io, non ci sarà nulla, proprio<br />

nulla <strong>di</strong> buono, essendo stata la maggior parte rapinata, e la parte migliore, come ad esempio le<br />

opere <strong>di</strong> Cavallotti con de<strong>di</strong>ca autentica al povero papà tutte scomparse. Io verrò, io spero,<br />

presto a Gra<strong>di</strong>sca a trovarlo e salutarlo e ringraziarlo; ed ho preso con tanto piacere buona nota<br />

<strong>di</strong> tutto quanto mi ha scritto nei riguar<strong>di</strong> del nuovo museo storico, <strong>di</strong> nuovo impianto; e per tutto<br />

ciò che mi sarà possibile risponderò con slancio al suo appello, ma come già le <strong>di</strong>ssi, <strong>di</strong> cimeli<br />

non ho nulla, tutto è nelle mani <strong>di</strong> quella mia sorella Maria, ed io anche in questi ultimi tempi ho<br />

fatto pratiche presso mio fratello Nino e mia sorella Anita perché vedano <strong>di</strong> indurre la Maria alla<br />

restituzione ma tutto è stato inutile. Ne riparleremo.<br />

Disponga pure come crede meglio della pietra con l’epitaffio in sua custo<strong>di</strong>a. Prenda buona nota<br />

che io domani parto per Treviso ed il mio in<strong>di</strong>rizzo colà è “Albergo del Bersagliere”<br />

A lei ed alla sua Gentile Signora il mio saluto caro cor<strong>di</strong>ale Affmo. Rossel <strong>Ciotti</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!