20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

dimostrare buona volontà – non solo nei confronti di Cipro, ma <strong>del</strong>l’Unione in generale –<br />

nel rimuovere con urgenza le truppe di occupazione dall’isola di Cipro e nell’applicare<br />

immediatamente il protocollo di Ankara. Tali iniziative permetterebbero indubbiamente<br />

di fare un passo in avanti nella soluzione <strong>del</strong> problema di Cipro.<br />

(Il Presidente interrompe l’oratore.)<br />

Presidente. − Mi è stato riferito che non ci rimane molto tempo, quindi non sarà possibile<br />

che tutti parlino.<br />

Vorrei precisare che coloro che hanno chiesto di parlare possono sottoporre il loro<br />

intervento in forma scritta affinché venga inserito nel verbale <strong>del</strong>la seduta.<br />

13. Benvenuto<br />

Presidente. − Ci tengo a sottolineare, onorevoli colleghi, che nel podio c’è una <strong>del</strong>egazione<br />

<strong>del</strong>la Repubblica <strong>del</strong> Sud Africa, presieduta da D. Obed Bapela, Presidente <strong>del</strong> Comitato<br />

per le relazioni internazionali, che noi tutti conosciamo per l’amicizia dimostrata nei<br />

confronti <strong>del</strong>l’<strong>Europa</strong> e per il suo coinvolgimento nella lotta contro l’apartheid.<br />

(Applausi)<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

Vorrei estendere il benvenuto ai nostri ospiti, a questo dodicesimo incontro<br />

interparlamentare Unione europea/ <strong>Parlamento</strong> <strong>del</strong> Sud Africa. E’ una visita molto<br />

importante. La frequenza di queste visite promuove il dialogo politico che è parte vitale<br />

<strong>del</strong> piano di azione congiunta, adottato nel maggio <strong>del</strong>l’anno scorso, per l’implementazione<br />

<strong>del</strong> partenariato strategico Unione europea/Sud Africa.<br />

Potenziare la nostra cooperazione allo scopo di aumentare la sicurezza e la stabilità<br />

internazionali è indubbiamente necessario ora più che mai, vista e considerata l’attuale<br />

situazione di tensione nell’area <strong>del</strong>l’Africa meridionale e, in particolare, la crisi in Zimbabwe,<br />

che tutti conosciamo.<br />

Vorrei a questo punto dare il benvenuto ai nostri amici <strong>del</strong> Sud Africa.<br />

14. Documento di strategia di allargamento 2007 <strong>del</strong>la Commissione (seguito <strong>del</strong>la<br />

discussione)<br />

Presidente. − Continueremo il dibattito sul documento di strategia <strong>del</strong> 2007<br />

sull’ampliamento, <strong>del</strong>la Commissione.<br />

Jean-Pierre Jouyet, Presidente in carica <strong>del</strong> Consiglio. − (FR) Signor Presidente, dovrei fare<br />

tre osservazioni prima di dedicarmi al dibattito, che si è rivelato estremamente fruttuoso<br />

e stimolante.<br />

Innanzitutto, a nome <strong>del</strong> Consiglio, vorrei dare il benvenuto alla <strong>del</strong>egazione <strong>del</strong> Sud Africa<br />

che è qui con noi e ricordare che ben presto vedremo i leader politici <strong>del</strong> loro paese al primo<br />

vertice <strong>del</strong>l’Unione europea, che si svolgerà in Francia alla fine di luglio.<br />

In secondo luogo, vorrei unirmi all’onorevole Rehn nell’esprimere solidarietà per i turisti<br />

tedeschi che, secondo un comunicato, sono stati rapiti da ribelli curdi in Turchia. Noi <strong>del</strong><br />

Consiglio ci auguriamo che, qualora la notizia venisse confermata, queste persone vengano<br />

ritrovare sane e salve il prima possibile, e ci teniamo a sottolineare che sono nei nostri<br />

pensieri.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!