20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

regolamento è lo scambio elettronico di dati, allo scopo di apportare maggiore velocità e<br />

anche maggiore accuratezza nella comunicazione.<br />

Con buone speranze, tra le altre cose, si vedrà la fine di una situazione, o per lo meno una<br />

riduzione nel tempo richiesto, dove migliaia di fogli di carta vanno a finire sulla scrivania<br />

di un ufficiale: prescrizioni compilate nella sempre totalmente illeggibile calligrafia di<br />

numerosi dottori e altre richieste collegate alla sanità transfrontaliera. Cercando di chiarire<br />

e semplificare tutto ciò, con buone probabilità possiamo inoltre ridurre la quantità di frodi<br />

attualmente presenti nel sistema. Per esempio, la gente sfrutta l’attuale inerzia manipolando<br />

il sistema di rimborso per la sanità transfrontaliera. Ugualmente, si potrebbe garantire che<br />

molti più fornitori e individui aprano reclami perché sentono che c’è una speranza di venire<br />

pagati, piuttosto che venga passata ai loro eredi.<br />

Gli articoli 78 e 79 <strong>del</strong> regolamento di base stabiliscono il ruolo <strong>del</strong>la Commissione in<br />

termini di supporto allo sviluppo <strong>del</strong>lo scambio elettronico dei dati, che include un<br />

potenziale finanziario, perciò sono un po’ sorpreso e <strong>del</strong>uso dal procedimento di<br />

cancellazione degli emendamenti 2 e 161, che si legano all’incremento di questo essenziale<br />

sviluppo. Mentre stavamo discutendo la questione <strong>del</strong>lo scambio dei dati, la Commissione<br />

ha compreso che il <strong>Parlamento</strong> avrebbe reso espliciti la tutela e il bisogno di una<br />

proporzionata raccolta dati. Così, nelle nostre proposte, abbiamo rafforzato i requisiti in<br />

merito alla protezione dei dati.<br />

Il regolamento di base riguarda anche aspetti di accesso ai benefici <strong>del</strong>la struttura sanitaria<br />

per le persone che si trovano in altri Stati membri – per esempio in vacanza – o a favore<br />

di quelle persone per le quali il trattamento programmato diventa necessario in campo<br />

medico, non semplicemente per scelta. La recente pubblicazione <strong>del</strong>la direttiva in merito<br />

all’applicazione dei diritti dei pazienti nelle strutture sanitarie transfrontaliere mostra legami<br />

con questo regolamento di base. Il <strong>Parlamento</strong> deve assicurare che non c’è alcun conflitto<br />

tra le due parti <strong>del</strong>la legislazione.<br />

La Commissione ha inoltre anticipato l’estensione proposta <strong>del</strong>le Equalities Directives e ha<br />

proposto due provvedimenti legati in particolare alle persone disabili – il primo, un<br />

provvedimento trasversale che garantisce che gli Stati membri tengano in considerazione<br />

i bisogni <strong>del</strong>le persone disabili quando comunicano con loro e, il secondo, nei termini di<br />

provvedere ai pagamenti per le spese sostenute da chi accompagna una persona disabile<br />

che necessita di urgenti cure mediche all’estero. Siamo consapevoli che questo è un<br />

argomento che richiede un’ulteriore discussione con il Congresso.<br />

L’estensione <strong>del</strong> regolamento riguarda inoltre un certo numero di scadenze. So che sono<br />

presenti varie opinioni in merito, che si rifletteranno in alcuni emendamenti discussi oggi.<br />

La Commissione ha scelto inoltre di supportare un programma rivisto che riguarda la<br />

valutazione e il pagamento dei contributi a lungo termine per l’indennità <strong>del</strong>la sanità e una<br />

chiarezza maggiore riguardo ai lavoratori di frontiera che sono rimasti disoccupati. Vorrei<br />

sperare che l’Aula sarà in grado di sostenere questi emendamenti <strong>del</strong>la Commissione.<br />

Nei termini <strong>del</strong>la relazione riguardante i diritti dei cittadini di paesi terzi quando viaggiano<br />

all’interno <strong>del</strong>l’Unione europea, c’è già un regolamento attivo che lega coloro i quali sono<br />

legalmente residenti e in una situazione transfrontaliera con il coordinamento dei sistemi<br />

di sicurezza sociale. Questo al momento necessita un aggiornamento: dato che stiamo<br />

aggiornando il regolamento generale, c’è bisogno di aggiornare anche l’elemento di<br />

collegamento.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!