20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

Se vogliamo che la mobilità sia il vero elemento conduttore <strong>del</strong>l’economia europea,<br />

dobbiamo eliminare tutti gli ostacoli amministrativi riguardanti la portabilità dei diritti<br />

sociali.<br />

Joel Hasse Ferreira (PSE). – (PT) Commissario Špidla, onorevoli colleghi, dobbiamo<br />

coordinare la sicurezza sociale a livello <strong>europeo</strong>, da ciò l’opportunità di dibattere<br />

sull’argomento. Innanzi tutto, vorrei felicitarmi per il lavoro svolto dai relatori, Emine<br />

Bozkurt e Jean Lambert. In secondo luogo, vorrei evidenziare i seguenti punti: l’assoluto<br />

bisogno di garantire la compatibilità tra i sistemi nazionali, nei settori privato e mutuale<br />

così come nel settore pubblico. Questa compatibilità contribuirà ad una maggiore mobilità<br />

e fornirà ai lavoratori l’opportunità di muoversi nell’intera <strong>Europa</strong>.<br />

Signora Presidente, in questo contesto, è importante fare progressi addizionando le<br />

trattenute nei differenti Stati membri, così come è importante garantire che il coordinamento<br />

dei sistemi di sicurezza sociale si rafforzi e non limiti mai i diritti dei cittadini. In più, è<br />

essenziale semplificare le normative, in modo che i cittadini siano in grado di capire i<br />

principi e i linguaggi utilizzati dalle istituzioni <strong>del</strong>l’Unione europea e percepire l’<strong>Europa</strong><br />

come un’unica entità.<br />

Sappiamo che non è facile gestire i sistemi di sicurezza sociale, ma è essenziale che i cittadini<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Europa</strong> capiscano i principi che stiamo usando. Vorrei andare oltre e dire che questo<br />

coordinamento ci aiuterà certamente nell’incrementare la nostra conoscenza reciproca dei<br />

differenti sistemi di sicurezza sociale. Dobbiamo muoversi in direzione di un sistema di<br />

sicurezza sociale migliorato per tutti gli europei, verso un sistema di sicurezza sociale che<br />

ammetta a bordo le norme migliori dai differenti sistemi, per migliorare il coordinamento<br />

oggi e, chi lo sa, l’armonizzazione domani.<br />

Zita Pleštinská (PPE-DE). – (SK) Il mercato interno, abbracciando le quattro libertà, è<br />

una <strong>del</strong>le fondamentali conquiste <strong>del</strong>l’Unione europea. Adottare la direttiva in merito ai<br />

servizi e al libero movimento di persone, porta vantaggi ai cittadini <strong>del</strong>l’Unione europea.<br />

D’altra parte, i cittadini si rivolgono a noi per i problemi che incontrano quando necessitano<br />

di assistenza sanitaria e sociale. I singoli Stati membri hanno i loro specifici sistemi di<br />

sicurezza sociale. Sono convinto che il coordinamento dei sistemi, la trasparenza,<br />

l’eliminazione <strong>del</strong>la burocrazia e il sistema di scambio elettronico di informazioni saranno<br />

vantaggiosi per tutti i cittadini <strong>del</strong>l’UE.<br />

I miei ringraziamenti vanno a tutti i membri per la discussione molto interessante di oggi<br />

e i relatori per il loro stimolante lavoro.<br />

Vladimír Špidla, Membro <strong>del</strong>la Commissione. − (CS) Onorevoli colleghi, vi ringrazio per<br />

la dettagliata discussione che, a mio avviso, è testimone <strong>del</strong>l’alta qualità <strong>del</strong>la relativa<br />

relazione. Ora abbiamo raggiunto una fase sicura in merito al nostro lavoro sul nuovo<br />

regolamento. In realtà, in questo momento non tutti i problemi sono stati risolti ma, come<br />

ha dimostrato anche la discussione, abbiamo raggiunto il successo sotto tutti i punti di<br />

vista. Il Sistema <strong>europeo</strong> coordina i sistemi di sicurezza sociale. Questo non significa che<br />

esso definisca nuovi diritti. A questo livello non definiamo nuovi diritti. Ciò che facciamo<br />

è migliorare l’applicazione pratica dei diritti per i cittadini che si muovono attraverso<br />

l’Unione europea. Essi sono decine di milioni di persone, decine di milioni di casi. Di<br />

conseguenza, consentitemi ancora una volta di evidenziare quanto sia importante questa<br />

discussione, che è estremamente pratica e riguarda quasi ogni singolo cittadino <strong>del</strong>l’Unione<br />

europea. Consentitemi inoltre di sottolineare che le proposte tecniche presentate hanno<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!