20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

attraverso un meccanismo efficace e imparziale in grado di permettere l’adozione di misure<br />

di emergenza a livello comunitario.<br />

Noi socialisti europei siamo lieti che i problemi in questo settore abbiano ricevuto una<br />

risposta a livello comunitario e che la proposta includa misure che noi parlamentari, che<br />

li abbiamo dibattuti qui in varie occasioni, insieme ai governi degli Stati membri<br />

maggiormente colpiti, chiediamo da molto tempo. Confidiamo, onorevole Borg, che le<br />

misure che propone aiuteranno a evidenziare due problemi con cui le flotte europee si<br />

confrontano da tempo: l’eccessiva dipendenza dal carburante e la necessità di migliorare<br />

la commercializzazione dei prodotti ittici.<br />

Come si aspetterà, concordiamo con le misure di finanziamento, con alcune più che con<br />

altre, come ad esempio la cessazione temporanea <strong>del</strong>le attività di pesca e le modifiche ai<br />

motori e agli attrezzi da pesca; siamo molto lieti che per la prima volta gli aiuti vengano<br />

estesi ai lavoratori a terra, un’iniziativa che i socialisti hanno auspicato in molte occasioni.<br />

Accogliamo con favore anche il Suo annuncio che stanno per venir presentate altre<br />

proposte, di più ampio respiro, quali quelle volte a migliorare la commercializzazione e il<br />

meccanismo di fissazione <strong>del</strong>le tariffe, con il conseguente aumento <strong>del</strong> regime de minimis,<br />

che, come anche lei ha detto, dipende dal risultato di uno studio di impatto economico.<br />

Come sapete bene, noi <strong>del</strong> Partito <strong>del</strong> socialismo <strong>europeo</strong> abbiamo rinunciato all’opportunità<br />

di emendare la proposta affinché possa essere approvata senza opposizioni nell’incontro<br />

di domani, come avete richiesto, prevedendone l’adozione da parte <strong>del</strong> Consiglio “Pesca”<br />

nel marzo <strong>del</strong>l’anno prossimo.<br />

Philippe Morillon, a nome <strong>del</strong> gruppo ALDE. – (FR) Signor Presidente, signor Commissario,<br />

evidentemente ora continuiamo la discussione in cui, dopo quasi due ore questa mattina,<br />

siamo riusciti a compiere alcuni progressi su questo argomento. Vorrei rapidamente fare<br />

riferimento a tre punti citati che giudico essenziali.<br />

Comprendiamo appieno le vostre priorità quando si tratta di misure eccezionali e<br />

temporanee da applicarsi per affrontare i problemi <strong>del</strong>le nostre flotte da pesca, rilevanti<br />

consumatori di olio combustibile. Tuttavia, devo enfatizzare che questo non può avvenire<br />

a scapito di chi ha saputo ridurre la propria dipendenza energetica utilizzando metodi e<br />

attrezzature da pesca che rispondono meglio ai requisiti attuali. Questo è un punto iniziale<br />

che, sotto l’aspetto psicologico, credo debba essere enfatizzato.<br />

In secondo luogo, avete proposto misure che, chiaramente, avranno effetto immediato,<br />

ma che si estendono anche sul medio e lungo termine. Sono misure di regolamentazione<br />

<strong>del</strong> mercato e le accogliamo con favore, ma purtroppo non possiamo aspettarci miracoli<br />

in questo campo nel brevissimo periodo.<br />

Il mio terzo e ultimo punto è che questo non ci impedirà di continuare la discussione che<br />

abbiamo avviato con lei da quando ha assunto la Sua carica corrente, su una riforma <strong>del</strong>la<br />

politica comune <strong>del</strong>la pesca, che permetterà ai nostri pescatori di capire meglio la propria<br />

capacità, al fine di evitare le distruzioni che si verificano quando i TAC e le quote devono<br />

essere modificati all’improvviso senza preavviso e che, in termini di rendimento, sono<br />

chiaramente estremamente dannosi per le attività <strong>del</strong> nostro settore ittico.<br />

Pedro Guerreiro, a nome <strong>del</strong> gruppo GUE/NGL. – (PT) Signor Presidente, il titolo <strong>del</strong>la<br />

comunicazione <strong>del</strong>la Commissione e <strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong>la Commissione di un regolamento<br />

<strong>del</strong> Consiglio sono sufficienti a confermare, qualora ci fossero stati dubbi, che le misure<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!