20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

che ha preoccupato molto la Commissione per lungo tempo: come ridurre la burocrazia<br />

inutile per le piccole e medie imprese in <strong>Europa</strong>. Sono lieto di potervi comunicare che<br />

abbiamo fatto degli enormi progressi in questo ambito e sono convinto che presto faremo<br />

un concreto passo avanti.<br />

Fondamentalmente abbiamo appurato che il costo <strong>del</strong>la burocrazia per le imprese europee<br />

deriva dal costo <strong>del</strong>le segnalazioni, documentazioni e obblighi di informazione. Ci stiamo<br />

attualmente impegnando a quantificare tali costi, grazie al progetto più ampio che sia mai<br />

stato fatto. Ciò significa che stiamo verificando quali costi per le imprese comportano<br />

queste regole in modo tale da capire da dove provengono i costi e se possono essere ridotti.<br />

A partire da settembre di quest’anno, la Commissione esporrà numerose proposte, basate<br />

sui risultati <strong>del</strong>le verifiche e lo studio <strong>del</strong>le regole vigenti. Siamo fiduciosi che questo progetto<br />

ci permetterà di sottoporvi così tante proposte entro la fine <strong>del</strong> 2009 che il costo <strong>del</strong>la<br />

burocrazia diminuirà <strong>del</strong> 25 per cento nel 2012. Riteniamo che questo porterà a una<br />

crescita <strong>del</strong>l’1,4 per cento, 1,5 per cento <strong>del</strong> PNL <strong>europeo</strong>. Pertanto potete constatare che<br />

stiamo parlando di importanti ordini di grandezza.<br />

Tuttavia, è stato toccato anche un problema particolare un po’ diverso dalla questione degli<br />

ordinari costi burocratici. Si tratta <strong>del</strong>l’obbligo per le piccole imprese in particolare di<br />

rispettare gli oneri fiscali – e come sapete il potere <strong>del</strong>l’Unione europea in questo ambito<br />

è estremamente limitato. Dalle nostre ricerche ci siamo resi conto che le imprese ritengono<br />

gli obblighi verso le autorità finanziarie di gran lunga i più seri e onerosi, pertanto soltanto<br />

gli Stati membri possono realmente semplificare la questione.<br />

Dopotutto, le nostre competenze riguardano le imposte sul volume d’affari e anche in<br />

questo settore sono molto limitate. La Commissione, comunque, ha presentato una proposta<br />

molto importante che potrebbe essere d’aiuto alle piccole e medie imprese: si tratta<br />

sostanzialmente di alzare la soglia sopra la quale devono dichiarare l’imposta sul volume<br />

d’affari, ad esempio registrarsi ai fini <strong>del</strong>l’IVA. La soglia attuale è di 20 000 euro e noi<br />

vorremmo alzarla a 100 000 euro, il che libererebbe quasi tutte le piccole imprese da questo<br />

pesante far<strong>del</strong>lo, in particolare le imprese appena fondate.<br />

Purtroppo fino ad ora gli Stati membri non sono stati pronti ad accettare questa proposta.<br />

Spero che lo “Small Business Act” presentato dalla Commissione pochi giorni fa<br />

sull’argomento faccia nuovamente pressione su quegli Stati membri che stanno creando<br />

difficoltà e sono estremamente grato al <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong> per i numerosi segnali di<br />

sostegno al riguardo.<br />

Eoin Ryan (UEN). - (EN) Vorrei ringraziare il Commissario e attendo la comunicazione<br />

di settembre. Ritengo che alcuni degli oneri amministrativi, specialmente per le piccole e<br />

medie imprese, siano davvero enormi e spesso non hanno il personale che se ne occupi.<br />

Ma potrebbe approfondire il tema <strong>del</strong>la soglia di 100 000 euro? Lo sta rendendo noto o<br />

vuole citare esplicitamente quei paesi che stanno opponendo resistenza? Potrebbe entrare<br />

più in dettaglio in merito a questa soglia?<br />

Günter Verheugen, Vicepresidente <strong>del</strong>la Commissione. − (DE) Onorevole Ryan, come ho<br />

detto si tratta di una proposta ufficiale, sulla quale la Commissione ha raggiunto un accordo<br />

già nel 2004. Da allora, il Consiglio non ha ancora adottato la proposta. Ho sottolineato<br />

che abbiamo presentato nuovamente la proposta ora, nell’ambito <strong>del</strong>lo “Small Business<br />

Act”; ciò significa che la stiamo presentando di nuovo. Non è una comunicazione; è una<br />

proposta che la Commissione ha già presentato e che considera una necessità. Poco tempo<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!