20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

Paulo Casaca (PSE). – (PT) Signor Presidente, credo che la direzione politica in cui va<br />

questa proposta, così come la tempistica, sia assolutamente giusta. Credo che queste siano<br />

misure appropriate per la situazione che stiamo vivendo nei mari europei. Credo che questo<br />

sia il modo giusto di procedere.<br />

Se esaminiamo attentamente questa proposta, il problema principale è se sia realizzabile<br />

o meno. Poiché il signor Commissario ha richiesto l’urgenza, il <strong>Parlamento</strong> ha agito<br />

urgentemente, rinunciando al proprio diritto di analisi e presentazione di emendamenti<br />

al regolamento. Tuttavia, il problema è capire se sia possibile applicare regole così complesse<br />

nel periodo previsto.<br />

Secondo una <strong>del</strong>le clausole, i piani di riduzione dovrebbero iniziare prima <strong>del</strong> 30 novembre.<br />

Tuttavia, i piani per ridurre il numero di pescherecci devono essere formulati dagli Stati<br />

membri e alcuni di questi programmi devono essere approvati dalla Commissione europea,<br />

poiché le risorse finanziarie per i programmi saranno erogati dal Fondo <strong>europeo</strong> <strong>del</strong>la<br />

pesca esistente. Questi programmi sono estremamente complessi e prevedono percentuali<br />

obbligatorie; alcune <strong>del</strong>le regole sono quasi impenetrabili, come ha visto oggi il signor<br />

Commissario con l’articolo 19, paragrafo 4. Mi sembra sia questo il problema maggiore:<br />

gli estremi di questa proposta renderanno impossibile la sua applicazione pratica? Se così<br />

fosse sarebbe davvero deplorevole.<br />

Per questo chiedo alla Commissione, al signor Commissario e a tutti i funzionari <strong>del</strong>la<br />

Direzione Generale di valutare attentamente la fattibilità di quanto viene proposto, poiché<br />

se non è fattibile nel periodo proposto, non vale lo sforzo che ci viene chiesto di compiere.<br />

Elspeth Attwooll (ALDE). - (EN) Signor Presidente, il gruppo ALDE accoglie con favore<br />

la proposta di regolamento, ma condivide il senso generale di rammarico di non aver avuto<br />

il tempo per riflettere e presentare gli opportuni emendamenti. Perciò mi compiaccio che<br />

la Commissione prenda nota di tutte le preoccupazioni espresse sia in commissione questa<br />

mattina che nel corso <strong>del</strong> dibattito di questa sera e che negozierà con il Consiglio per<br />

effettuare gli opportuni adeguamenti.<br />

Due di queste preoccupazioni riguardano il disarmo parziale, da una parte relativamente<br />

ad un’eventuale eccessiva detrazione dagli obiettivi di riduzione <strong>del</strong>la capacità e dall’altra<br />

relativamente all’utilizzo di eventuali sovvenzioni. Sarebbe utile ricevere assicurazioni<br />

dalla Commissione su questi punti.<br />

Per quel che riguarda i due ordinamenti, crediamo che il primo sia già efficacemente coperto<br />

dal testo. Apprezziamo moltissimo il secondo, poiché crediamo che intenda occuparsi<br />

proprio <strong>del</strong>le preoccupazioni appena citate, ma pensiamo che possa invece rivelarsi<br />

controproducente per la riduzione <strong>del</strong>la capacità. Perciò, piuttosto che votare<br />

frettolosamente per promuoverne l’inclusione all’interno di un testo legislativo, chiediamo<br />

alla Commissione di considerare i meriti <strong>del</strong>l’idea e anche <strong>del</strong>lo sviluppo di altre misure<br />

che pongano l’accento sulla riduzione <strong>del</strong> consumo di carburante.<br />

Da ultimo, un’osservazione più personale: vorrei richiamare l’attenzione su due frasi nella<br />

comunicazione <strong>del</strong>la Commissione, che dicono: è essenziale che questo pacchetto venga<br />

applicato in modo da garantire parità di condizioni in tutta l’Unione Europea. Non ci può<br />

essere alcuna distorsione <strong>del</strong>la concorrenza tra i pescatori <strong>del</strong>l’UE che derivi da una diversa<br />

capacità degli Stati membri di mobilizzare fondi pubblici o comunitari. Appoggio<br />

l’argomento che è già stato presentato, ossia che allo stesso modo non possa esserci alcuna<br />

distorsione <strong>del</strong>la concorrenza derivante da una diversa volontà degli Stati membri di<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!