20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

09-07-2008<br />

IT<br />

Un fattore fondamentale in questo caso – e ora ritorno alla sua domanda – è l’accesso alla<br />

conoscenza, alla ricerca e all’innovazione. Non sono solo le grandi imprese europee ma<br />

anche quelle piccole e medie, se sono attive nei mercati internazionali, a dover passare<br />

all’economia <strong>del</strong>la conoscenza. Questa è la loro unica opportunità. Non possono essere<br />

competitive in termini di prezzi; possono competere solo offrendo una migliore qualità<br />

<strong>del</strong> prodotto o servizio e la migliore qualità dipende da una miglior tecnologia e<br />

dall’innovazione.<br />

Uno dei principali strumenti disponibili a livello comunitario è, ovviamente, il settimo<br />

programma quadro di ricerca che fornirà finanziamenti almeno <strong>del</strong> 15 per cento alle piccole<br />

e medie imprese e, dai primi risultati, sembra che raggiungeremo sicuramente questo<br />

obiettivo.<br />

Lo “Small Business Act” menzionato prima comprende una vasta gamma di altre proposte<br />

progettate per offrire alle piccole e medie imprese un accesso più semplice all’innovazione,<br />

alla conoscenza, alla ricerca e alla tecnologia. Vorrei fornire qualche esempio. Innanzitutto,<br />

la proposta di semplificare le norme relative agli aiuti di Stato per promuovere la ricerca,<br />

lo sviluppo e l’innovazione, in particolare attraverso il regolamento di esenzione per<br />

categoria. La Commissione ha preso questa decisione la settimana scorsa e con essa saranno<br />

liberati grandi potenziali. In secondo luogo, gli incentivi per istituire imprese con un alto<br />

potenziale di crescita attraverso la promozione <strong>del</strong>la capacità di ricerca e innovazione,<br />

soprattutto attraverso un coordinamento più stretto di programmi e iniziative nazionali.<br />

Inoltre, esistono misure per promuovere una maggiore partecipazione da parte <strong>del</strong>le piccole<br />

e medie imprese nel trasferimento <strong>del</strong>le conoscenze. Per questo creeremo un nuovo progetto<br />

pilota al fine di aiutare il finanziamento <strong>del</strong>l’uso industriale <strong>del</strong>la proprietà intellettuale.<br />

Vorrei anche ricordare che stiamo incoraggiando le PMI affinché svolgano un ruolo attivo<br />

nelle attività <strong>del</strong>l’Istituto <strong>europeo</strong> di innovazione e tecnologia, in modo tale da assicurare<br />

che anche loro traggano beneficio dal trasferimento <strong>del</strong>le conoscenze promosso dall’Istituto.<br />

Come potete vedere, stanno succedendo molte cose. Tuttavia vorrei chiarire che, alla fine,<br />

spetta solo agli imprenditori e alle imprese cogliere le opportunità che vengono loro offerte.<br />

E’ pertanto molto importante che gli operatori <strong>del</strong> mercato siano consapevoli <strong>del</strong>le<br />

opportunità già esistenti oggi. E’ una questione di informazione e comunicazione, ed<br />

entrambe devono essere migliorate. Questo è il motivo per cui, all’inizio di quest’anno, la<br />

Commissione ha creato la rete europea di sostegno all'e-business. E’ la rete di questo tipo<br />

più grande al mondo e ha l’obiettivo di creare punti di contatto vicini a ogni impresa europea<br />

che possano rispondere a tutte le domande sull’innovazione, l’accesso ai programmi UE e<br />

l’accesso alle risorse per la ricerca.<br />

Marie Panayotopoulos-Cassiotou (PPE-DE). – (EL) Signor Presidente, signor<br />

Commissario, vorrei ringraziarla sinceramente per la sua risposta, poiché è stata esauriente<br />

e ha toccato temi aggiuntivi riguardanti la questione <strong>del</strong>la comunicazione e l’informazione<br />

per le imprese.<br />

Le dispiacerebbe fornirmi ulteriori informazioni? Provengo da una regione situata ai confini<br />

orientali <strong>del</strong>l’attuale Unione europea. L’informazione non raggiunge la regione e le piccole<br />

imprese stanno lottando, praticamente vegetando; dipendono solo dalle differenze di<br />

prezzo, come ha affermato lei, e non dalla qualità e si stanno dirigendo verso la chiusura.<br />

Qual è il suo consiglio al riguardo?<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!