20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

<strong>del</strong>la credibilità <strong>del</strong>l’istituzione ed è proprio perché manteniamo questa visibile indipendenza<br />

e questo fondamentale mandato – che è basato chiaramente sulla stabilità dei prezzi – che<br />

abbiamo avuto finora successo nel fissare le aspettative inflazionistiche.<br />

Metto fortemente in evidenza il fatto che fissare le aspettative inflazionistiche è<br />

assolutamente decisivo, perché ci permette di continuare ad avere nei tassi di mercato di<br />

medio e lungo termine, l’incorporazione di queste aspettative inflazionistiche, nel medio<br />

e lungo periodo. Alcuni governi in <strong>Europa</strong> hanno in corso prestiti su base di 50 anni. Hanno<br />

in corso questi prestiti in rate che costituiscono la credibilità <strong>del</strong>la Banca centrale europea,<br />

al fine di conseguire la stabilità dei prezzi non solo per due, o cinque o dieci o venti anni,<br />

ma per un periodo perfino più lungo. E’ perché puntiamo interamente a fissare, a preservare<br />

il solido ancorarsi <strong>del</strong>le aspettative inflazionistiche che abbiamo preso la decisione prima<br />

menzionata.<br />

Nell’accordo <strong>del</strong> Consiglio direttivo <strong>del</strong>la BCE – e credo nella decisione presa dalle<br />

democrazie europee nel creare la BCE, il sistema euro e l’area euro – non c’è contraddizione<br />

tra stabilità dei prezzi, solido fissarsi <strong>del</strong>le aspettative sulla stabilità dei prezzi, crescita e<br />

creazione di posti di lavoro.<br />

Devo dire che è tenuto molto più in considerazione ora a livello globale il fatto che la<br />

maniera adeguata di guardare alle cose è quella che passa attraverso la stabilità dei prezzi<br />

e la credibile stabilità dei prezzi nel tempo sta aprendo la strada alla crescita e alla creazione<br />

di posti di lavoro. La menzione dei quasi 16 milioni di posti di lavoro creati con l’istituzione<br />

<strong>del</strong>l’euro è un esempio di quanto ho appena detto.<br />

Detto questo, vorrei inoltre ribadire quanto è stato detto da un gran numero di membri in<br />

merito al fatto che, al fine di raggiungere la stabilità dei prezzi, si debba arrivare ad avere<br />

cooperazione tra che prende le decisioni, le autorità ed il settore privato. Questo è il motivo<br />

per cui siamo così chiari nei nostri messaggi, riconoscendo pienamente il fatto di essere<br />

indipendenti e che chi sta prendendo queste decisioni è indipendente. Insistiamo sempre<br />

però sul Patto di stabilità e di crescita, perché gravare le politiche monetarie attraverso una<br />

politica fiscale inesatta è sempre un pericolo.<br />

Stiamo inoltre facendo appello ai price-setters in generale – imprese corporate, settore<br />

produttivo, affari commerciali – per assumere il fatto che arriveremo alla stabilità dei prezzi<br />

nel medio termine, così da non avere effetti secondari in questo settore.<br />

Ho citato i price-setters. Inoltre menziono certamente le parti sociali e questa è la ragione<br />

per cui stiamo fortemente facendo appello non solo ai price-setters, ma appunto anche alle<br />

parti sociali, per comprendere le loro decisioni in merito al raggiungimento <strong>del</strong>la stabilità<br />

dei prezzi, in linea con la nostra definizione di medio termine.<br />

La situazione ovviamente è difficile a causa <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong> petrolio, <strong>del</strong>le materie prime o<br />

<strong>del</strong>la scarsità di esse, che sta facendo incrementare i prezzi. Potremmo ricordare quanto<br />

accaduto negli anni 1973-1974. E’ assolutamente chiaro che le economie le quali lasciavano<br />

galoppare effetti secondari e avevano un’inflazione su base duratura, avevano inflazione<br />

e una crescita molto bassa ed era l’inizio, in un gran numero di economie in <strong>Europa</strong>, di una<br />

disoccupazione di massa che stiamo ancora combattendo e cercando di eliminare strada<br />

facendo. Dunque, c’è molto in gioco in questo settore e questo è importante.<br />

Avrei inoltre piacere di ricordare, poiché mi sembra un elemento estremamente importante,<br />

che sono i cittadini più poveri e vulnerabili a soffrire maggiormente in tempi di perdurante<br />

inflazione ad alto livello. Dunque, nel momento di aspirare a fornire la stabilità dei prezzi<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!