20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

urgenza, e i sistemi di previdenza sociale devono essere disponibili in primo luogo per gli<br />

europei.<br />

– Relazione: Richard Corbett (A6-0206/2008)<br />

Catherine Boursier (PSE), per iscritto. – (FR) Ho votato oggi a favore <strong>del</strong>la relazione<br />

Corbett sull’emendamento <strong>del</strong>l’articolo 29 <strong>del</strong> regolamento interno al <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong>,<br />

riguardante la formazione di gruppi politici, vale a dire la necessità che i membri di un<br />

gruppo politico rappresentino minimo un quarto, anziché un quinto, degli Stati membri<br />

e che il numero minimo di membri sia 25, anziché 20. Ho agito in questo modo per varie<br />

ragioni.<br />

In primo luogo, perché penso che questa riforma sia assolutamente necessaria per<br />

permettere alla nostra istituzione di agire in maniera più efficace e di mettere fine alla sua<br />

situazione altamente frammentaria, che consiste di regole rimaste immutate nonostante<br />

le successive estensioni e l’allargamento <strong>del</strong>la nostra Assemblea sin dal 2004.<br />

In più, ritengo che la soluzione proposta dal mio collega socialista, i cui assidui sforzi hanno<br />

permesso di raggiungere un compromesso con la maggioranza dei gruppi politici, sia<br />

molto ragionevole in confronto a quanto praticato a livello nazionale all’interno <strong>del</strong>l’Unione<br />

europea.<br />

Inoltre, stabilite le risorse sia umane che finanziarie, rese disponibili dall’istituzione a<br />

beneficio dei gruppi politici, ritengo che una chiara rappresentatività sia sufficiente a<br />

giustificare questa modifica.<br />

Per concludere, lo scopo consiste semplicemente nel promuovere una certa coerenza a<br />

livello <strong>europeo</strong> all’interno <strong>del</strong>le varie forze politiche; la nostra democrazia può solo<br />

rafforzarsi.<br />

Sylwester Chruszcz (NI), per iscritto. − (PL) Questo documento è solo un altro tentativo<br />

<strong>del</strong>la maggioranza di prendere il controllo a spese <strong>del</strong>la minoranza. L’arroganza dei più<br />

ampi gruppi politici all’interno <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong> ha raggiunto nuovi vertici. Il<br />

significato di questo documento consiste nell’aumento da 21 a 30 <strong>del</strong> numero minimo dei<br />

MPE richiesto per creare un gruppo politico. Gruppi minori, come per esempio il gruppo<br />

democratico indipendente, vengono seriamente minacciati da una simile condizione.<br />

Ovviamente, ho votato contro.<br />

Andrew Duff (ALDE), per iscritto. − (EN) Il gruppo ALDE ha votato contro la riforma<br />

<strong>del</strong>l’articolo 29 per le seguenti ragioni:<br />

– l’attuale presenza di sette gruppi non provoca alcun reale problema di efficacia;<br />

– le opinioni <strong>del</strong>la minoranza hanno lo stesso diritto <strong>del</strong>la maggioranza di venire organizzate<br />

professionalmente;<br />

– un <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong> corretto deve riflettere la più ampia divergenza di opinioni<br />

politiche che si riscontrano nell’Unione: non dobbiamo copiare esattamente l’operato dei<br />

parlamenti nazionali, il cui scopo consiste nel fornire un governo;<br />

– far cessare l’attività dei gruppi minori potrebbe sia costringere i deputati più riluttanti ad<br />

unirsi a gruppi maggiori, sia gonfiare le fila dei non iscritti, provocando ulteriore inefficienza;<br />

– in ogni caso, si è stabilito che la dimensione <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> scenda da 785 a 751 (Lisbona)<br />

o 736 (Nizza).<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!