20.05.2013 Views

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

Discussioni del Parlamento europeo - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

09-07-2008<br />

IT<br />

<strong>Discussioni</strong> <strong>del</strong> <strong>Parlamento</strong> <strong>europeo</strong><br />

Come vi ho spiegato appena tre settimane fa, il settore <strong>del</strong>la pesca si trova di fronte a una<br />

crisi strutturale e di lunga durata. Per anni la flotta <strong>del</strong>l’UE ha sofferto di un circolo vizioso<br />

di sovraccapacità, pesca eccessiva e rendimento in declino. Allo stesso tempo, i pescatori<br />

non hanno potuto beneficiare <strong>del</strong>la riduzione <strong>del</strong>l’offerta e <strong>del</strong>l’aumento dei prezzi al<br />

dettaglio per i prodotti ittici. Il risultato è una diminuzione degli utili, che rende il settore<br />

più vulnerabile di altri ad una drastica crescita dei costi, come abbiamo visto per il prezzo<br />

<strong>del</strong> petrolio.<br />

La Commissione comprende la necessità di un’azione coordinata a livello <strong>europeo</strong>, al fine<br />

di evitare una grave crisi e assicurare che il problema venga veramente affrontato in maniera<br />

decisa. Questo significa non solo fornire la possibilità di aiuti di emergenza, ma anche<br />

impegnarsi a risolvere finalmente il problema che sta alla base, quello <strong>del</strong>la sovraccapacità,<br />

che sta rendendo vani tutti i nostri tentativi di rendere l’industria nuovamente sostenibile<br />

e redditizia.<br />

Per questi motivi, la Commissione ha proposto un pacchetto di misure di emergenza per<br />

far fronte ai problemi sociali e economici immediati causati dal drammatico aumento <strong>del</strong><br />

prezzo <strong>del</strong> petrolio, affrontando allo stesso tempo anche i problemi strutturali di base <strong>del</strong>la<br />

flotta europea. Credo sia di vitale importanza concentrare gli aiuti sulle flotte più dipendenti<br />

dal carburante e che più risentono <strong>del</strong>l'attuale situazione di sovraccapacità.<br />

Proponiamo pertanto che gli Stati membri possano immediatamente concedere aiuti per<br />

cessazione temporanea, come misura iniziale per la ristrutturazione, e che possano istituire<br />

dei piani di adeguamento <strong>del</strong>la flotta, nell'ambito dei quali saranno eliminati i limiti di<br />

accesso ai premi per la cessazione definitiva <strong>del</strong>le attività di pesca (demolizione). Per le navi<br />

partecipanti a tali piani, verrebbero messi a disposizione aiuti supplementari per la<br />

cessazione temporanea, la modernizzazione e una maggiore efficienza energetica. Aiuti<br />

al disarmo parziale verrebbero concessi agli operatori che sostituiscono vecchi pescherecci<br />

di grandi dimensioni con pescherecci più piccoli e più efficienti sotto il profilo energetico.<br />

Sulla base di ulteriori analisi economiche, si potrebbe anche considerare la possibilità di<br />

apportare alcune modifiche al regime degli aiuti de minimis per la pesca. Inoltre, proporremo<br />

disposizioni che consentano riduzioni temporanee dei contributi previdenziali a carico<br />

dei dipendenti.<br />

Sono inoltre previste diverse iniziative specifiche volte a promuovere il valore <strong>del</strong> pescato<br />

al primo punto di vendita. La Commissione prevede di prestare assistenza per progetti ad<br />

hoc in questo settore, da aggiungere ai fondi disponibili nell'ambito <strong>del</strong> Fondo <strong>europeo</strong><br />

<strong>del</strong>la pesca. Sono infine previste altre misure volte a incoraggiare il passaggio a tecnologie<br />

che consentano un risparmio energetico, ad attenuare l'impatto socioeconomico <strong>del</strong>la crisi<br />

e a agevolare la riprogrammazione e l'erogazione di fondi <strong>del</strong> FEP.<br />

Le misure citate consisteranno in deroghe temporanee alle regole <strong>del</strong> Fondo <strong>europeo</strong> <strong>del</strong>la<br />

pesca, al fine di sostenere un adattamento più rapido <strong>del</strong>la flotta <strong>del</strong>l’UE alla situazione<br />

attuale e fornire aiuto temporaneo durante la fase di transizione.<br />

Credo che queste misure aiuteranno a dare un’importante spinta all’industria perché si<br />

adatti strutturalmente, rendendo al tempo stesso più facile la transizione per i pescatori, i<br />

proprietari di pescherecci e le persone impiegate nei servizi di supporto nel periodo di<br />

adeguamento. La Commissione ha tenuto con il settore una discussione in materia molto<br />

importante e costruttiva e il settore dà il suo generale appoggio alle nostre iniziative.<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!