22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno o due occhielli e nervature sul<strong>la</strong> penna,<br />

a tallone con alette, tipi presenti in ripostigli<br />

at<strong>la</strong>nticoeuropei e siciliani estesi dal 1000<br />

ail’850.<br />

Nello stesso vario quadro di importazioni<br />

dell’età del Bronzo finale, si colloca <strong>la</strong><br />

presenza in <strong>Sardegna</strong> di certi monili. Così è<br />

del<strong>la</strong> fibu<strong>la</strong> in bronzo ad arco di violino<br />

foliato dal santuario di S. Vittoria-Serri e<br />

degli elementi di col<strong>la</strong>na in ambra baltica,<br />

con una o più costo<strong>la</strong>ture, dal nuraghe<br />

Attentu-Sassari e dal<strong>la</strong> tomba di giganti di<br />

Fig. 137. Matrici di fusione dal Dorgalese<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!