22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 236. REcinti nuragici: 1. Baddadolzu, Bonorva; 2. S’Eligheddu, Bonorva; 3. Muras Cariasas, Bonorva; 4. Mura<br />

Cariasas, Bonorva; 5. Tilipera, Bonorva (SS); 6. Aeddo, Bonorva<br />

co, <strong>la</strong> gente locale fu piuttosto oggetto di<br />

acculturazione che non protagonista di una<br />

cosciente integrazione culturale nel progressivo<br />

processo di punicizzazione. Soggetti ad<br />

emarginazione di c<strong>la</strong>sse, esclusi da uffici e<br />

privilegi, assegnati a <strong>la</strong>vori servili nelle<br />

miniere, nei campi, nell’edilizia e in ogni<br />

umile fatica, gli eredi dei costruttori di nuraghi<br />

nel<strong>la</strong> vasta regione di conquista, furono<br />

profondamente trasformati nelle cose e nello<br />

spirito, sino a subire una completa deculturazione.<br />

Diversa fu invece <strong>la</strong> situazione degli indigeni<br />

nell’interno del<strong>la</strong> <strong>Sardegna</strong>. In quell’ampio<br />

spazio montanino di pastori, resistenziale<br />

e ribelle nel<strong>la</strong> lunga storia, <strong>la</strong> vita<br />

<strong>nuragica</strong> continuò a manifestarsi, con forme<br />

proprie, ancora dopo <strong>la</strong> conquista.<br />

Sull’altopiano basaltico del<strong>la</strong> Campeda di<br />

Bonorva, in varie località (Baddadolzu, Mura<br />

Cariàsas, S’Eligheddu, Aeddo, o Sa Mura e<br />

su Cau), si osservano molti resti di vasti<br />

recinti, in muratura grezza di blocchi del<br />

peso medio di 12,4 q. e del volume di 0,4 mc.<br />

Presentano pianta tondeggiante (metri 68,50<br />

x 52,25 di diametro medio) o trapezoidale<br />

(m. 72,75 x 51,25), conservati per l’altezza<br />

massima di m. 2,30 e spessi medialmente m.<br />

218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!