22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

onzo e ferro, trovati a Sòrgono, S. Vittoria<br />

e Monte Idda-Decimoputzu possono essere<br />

appartenuti a cavalcature di parata di prìncipi<br />

o àristoi.<br />

In effetti, nel<strong>la</strong> gran parte dei pochi nuraghi<br />

sinora scavati (una ventina su settemi<strong>la</strong><br />

e più), si riscontra che l’utilizzazione a luogo<br />

di difesa e di residenza con attività civili, ha<br />

continuato ininterrottamente dal<strong>la</strong> fine del IX<br />

almeno al<strong>la</strong> metà del VII secolo aC. Lo provano<br />

oggetti caratteristici del corredo dei<br />

nuraghi Attentu, Palmavera, La Prisciona,<br />

Logomache, Santu Antine, Losa, Lugherras,<br />

Su Nuraxi, Piscu e altri: di costruzioni cioè<br />

tra le più rilevanti e significative nel senso<br />

funzionale accennato. Si tratta di elementi in<br />

bronzo: armi (spade, cuspidi di <strong>la</strong>ncia,<br />

pugnali), utensili (accette a margini rialzati,<br />

scalpelli, lucerne in foggia di barchetta) e<br />

ornamenti (bottoni, fibule, armille, braccialetti<br />

ed anelli), indicati anche da forme da<br />

fondere (eccezionale <strong>la</strong> valva di fusione di<br />

pugnaletto ad elsa gammata rinvenuta nello<br />

strato superiore del nuraghe Logomache di<br />

Fonni). Si aggiungono oggetti in ferro, come<br />

gli arpioni del nuraghe Losa. Più o meno<br />

abbondante <strong>la</strong> ceramica, in forme usuali e in<br />

altre più distinte e caratteristiche del<strong>la</strong> Fase<br />

IV, come gli askoi nelle differenti varietà talvolta<br />

assai sofisticate nel<strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione e<br />

nel<strong>la</strong> tecnica di rifinitura, spesso decorate<br />

con motivi tipici del « geometrico<br />

Di pari passo, continua a svilupparsi <strong>la</strong><br />

vita nei vil<strong>la</strong>ggi, per lo più mantenendo l’impianto<br />

e l’assetto urbanistico precedenti, <strong>la</strong><br />

forma delle abitazioni e le loro tecniche<br />

costruttive tradizionali, le strutture produttive,<br />

le tipologie delle suppellettili domestiche<br />

e delle attrezzature di <strong>la</strong>voro. Oggetti<br />

metallici (specie di bronzo), di pietra e prodotti<br />

vasco<strong>la</strong>ri, segnatamente indicati da<br />

fogge « geometriche » (brocche a becco, vasi<br />

piriformi, lucerne a foglia o a barchetta,<br />

ornati da motivi di cerchielli, zig-zag, spina<br />

di pesce) rive<strong>la</strong>no il perdurare del<strong>la</strong> vita,<br />

nelle molteplici manifestazioni materiali, negli<br />

abitati di Palmavera, Serra Orrios, Mat-<br />

Fig. 155. Brocca askoide da Monte Ollàdiri, Monastir<br />

(CA)<br />

Fig. 156. Brocca askoide dal pozzo sacro di S. Anastasia,<br />

Sardara (CA)<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!