22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 179. Cofanetto su ruote dal nuraghe Lunghenia, Oschiti (SS)<br />

III; i più, invece, da ritenersi d’importazione,<br />

si ascrivono al<strong>la</strong> Fase IV (VII-VI secolo<br />

a.C.). Ovviamente <strong>la</strong> tomba presenta due<br />

momenti di utilizzazione, primario e secondario.<br />

Già nel corso del IX secolo a.C. si può<br />

supporre avviata a definizione, se non proprio<br />

precisata, <strong>la</strong> fisionomia dei luoghi di<br />

culto, come insieme e nei partico<strong>la</strong>ri aspetti<br />

tipologici e architettonici. Se ne hanno in<br />

grotta e soprattutto all’aperto, un tipo (quello<br />

del tempio a pozzo) di uso generalizzato,<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!