22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sui contadini e pastori delle immediate pertinenze,<br />

e rappresentano il luogo del potere<br />

in piccole cittu capitali, ospitavano monarchi<br />

militari estendenti il comando a limitati<br />

staterelli, senza assurgere a una forte signoria<br />

supercantonale. Dai pa<strong>la</strong>zzi- fortilizi<br />

emana un senso di vigorosa energia e di duro<br />

e virile carattere che trovavano il lievito e<br />

il consenso in una società organizzata, benché<br />

chiusa, con forme di vita strettamente<br />

legate al<strong>la</strong> terra e ai suoi prodotti naturali e<br />

animali, nonché alle strutture produttive<br />

industriali delle comunità governate dai signori<br />

nuragici.<br />

Di questi prodotti manufatti diamo un<br />

cenno, anche perché confermano <strong>la</strong> natura e<br />

<strong>la</strong> funzione indicata dei nuraghi. Prendiamo,<br />

come principale illustrazione, materiali<br />

provenienti da vari livelli dello strato d’abitazione<br />

del nuraghe Chessedu-Uri (fig.<br />

65), un edifizio complesso ad addizione<br />

frontale, estesa <strong>la</strong>teralmente, di due torri<br />

cupo<strong>la</strong>te unite da un corridoio parallelo al<strong>la</strong><br />

facciata. Essi sono caratteristici del<strong>la</strong> Fase<br />

<strong>nuragica</strong> III.<br />

Di pietra si sono avuti pestelli, coti e un vaso<br />

di forma bitruncoconica con orlo a ingrossamento<br />

anu<strong>la</strong>re sottolineato da nervature ver-<br />

Fig. 66. Nuraghe Orolo, Bortigali (NU)<br />

Fig. 65. Pianta del nuraghe Chessude di Uri (SS)<br />

Fig. 67. Pianta del nuraghe Logomake, Fonni (NU)<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!