22.01.2015 Views

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

la civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 218. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale: busto<br />

di arciere in arenaria, da Monti Prama, Cabras (OR). Alt.<br />

res. cm. 5.<br />

ovvio l’accostamento al grande idolo-altare<br />

in pietra da Serri, sopra citato.<br />

Ai servizi del culto e alle manifestazioni<br />

religiose e civili del<strong>la</strong> festa, dentro o fuori dei<br />

templi, o nel più vasto respiro dei santuari, si<br />

legavano ritualmente musiche, danze e canti.<br />

Nell’onda dei secoli, si sono perduti per noi<br />

temi, motivi, metri e lo stesso senso pieno di<br />

quel<strong>la</strong> musica lontana. Solo qualcosa di<br />

impalpabile è rimasto nelle strane melodie e<br />

nelle singo<strong>la</strong>ri disarmonie, fuori d’ogni<br />

costruzione c<strong>la</strong>ssica, del<strong>la</strong> musica del popolo<br />

sardo, oggi. Suoni e accordi remotissimi che<br />

percepiamo piuttosto per istinto, con una<br />

risalita emozionale attraverso i millenni, e<br />

non per un processo razionale e scientifico,<br />

improponibile e tanto meno attuabile. L’arte<br />

p<strong>la</strong>stica <strong>nuragica</strong>, così attenta a cogliere il<br />

reale pur nell’animazione « sacra », ci ha<br />

però <strong>la</strong>sciato immagini evidenti e significative<br />

di musicisti.<br />

Tra di essi, si nota una figurina di personaggio<br />

maschile, incappucciato e tutto avvolto<br />

nel corpo da un pesante e ornato manto<br />

Fig. 219. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale: testa in<br />

arenaria di guerriero, da monti Prama Cabras (OR)<br />

Fig. 220. P<strong>la</strong>nimetria del complesso di Sa sedda ‘e sos carros,<br />

Oliena (NU) (da Lo Schiavo)<br />

Fig. 221. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale: capotribù,<br />

da Monti Arcosu, Uta (CA). Alt. cm 39<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!