11.03.2015 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

Volume LXIII nn. 3-4 – Luglio-Dicembre 2009<br />

Tabella 2 – Provenienza dei padri e delle madri.<br />

Provenienza<br />

Madre<br />

Africa Asia Italia<br />

Provenienza Padre<br />

Nord<br />

Europa<br />

Est<br />

Europa<br />

Nord<br />

America<br />

Sud<br />

America<br />

<strong>di</strong><br />

sec.<br />

gen.<br />

Africa 34 0 2 0 0 0 0 0 36<br />

Asia 0 140 1 0 0 0 0 0 141<br />

Italia 3 3 0 0 0 2 1 1 10<br />

Nord<br />

0 0 9 0 0 0 0 0 9<br />

Europa<br />

Est<br />

Europa<br />

0 0 8 0 20 0 0 0 28<br />

Nord<br />

America<br />

0 0 1 0 0 0 0 0 1<br />

Sud<br />

America<br />

0 0 6 0 0 0 2 0 8<br />

<strong>di</strong> sec.<br />

gen.<br />

0 0 3 0 0 0 0 1 4<br />

Tot. 37 143 30 0 20 2 3 2 237<br />

Fonte: ns. elaborazione<br />

Tot.<br />

Riguardo la <strong>di</strong>stribuzione delle famiglie nel comune <strong>di</strong> Messina, dall’analisi<br />

effettuata è risultato che la maggior parte <strong>di</strong> immigrati risiede nella IV<br />

circoscrizione, ovvero nella zona centrale della città, dove se ne ritrovano il 41%.<br />

Le zone a seguire con una <strong>di</strong>screta densità <strong>di</strong> abitazioni <strong>di</strong> immigrati sono la III, la<br />

V e la VI, un bassissimo numero <strong>di</strong> residenze si riscontrano invece nella zona sud<br />

della città, e dunque nella I e nella II circoscrizione, con il 4% delle famiglie.<br />

Fonte: ns. elaborazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!