11.03.2015 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Volume LXIII nn. 3-4 – Luglio-Dicembre 2009<br />

precedentemente determinata, le famiglie sono state <strong>di</strong>stinte tra povere e non<br />

povere e si è ottenuta una stima dell’incidenza della povertà tra gli stranieri in<br />

Lombar<strong>di</strong>a pari al 30,8%. Tale valore appare molto elevato se paragonato con il<br />

dato della popolazione complessiva: infatti, per il Nord Italia nel 2006 si è<br />

registrata una percentuale <strong>di</strong> poveri pari al 5,5 (Banca d’Italia, 2008).<br />

Le elaborazioni fin qui commentate hanno consentito <strong>di</strong> classificare gli<br />

intervistati come poveri o non poveri adottando, come unica variabile <strong>di</strong><br />

riferimento, il red<strong>di</strong>to familiare equivalente al lordo delle rimesse.<br />

La consapevolezza che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genza si configura come<br />

multi<strong>di</strong>mensionale e non può, quin<strong>di</strong>, essere misurata soltanto in base alle risorse<br />

finanziarie ha reso, però, necessario, come già effettuato in precedenti occasioni<br />

(Chelli, Paterno, 2002; 2006), considerare anche altri aspetti inerenti gli standard <strong>di</strong><br />

vita degli extracomunitari osservati. In quest’ottica, si è voluto osservare un<br />

ventaglio più ampio <strong>di</strong> caratteristiche degli intervistati, <strong>di</strong>verse dal red<strong>di</strong>to e<br />

finalizzate ad evidenziare la presenza <strong>di</strong> povertà “specifiche”. È stata quin<strong>di</strong><br />

eseguita un’analisi <strong>di</strong>scriminante (d’ora in poi AD), su una batteria <strong>di</strong> 46 variabili<br />

esplicative, delle quali soltanto 9 (per la loro descrizione cfr. par. 4) sono risultate<br />

significative 2 . Partendo quin<strong>di</strong> dalla classificazione (iniziale), ottenuta in base<br />

all’ISPL, l’analisi <strong>di</strong>scriminante è stata reiterata (Merlini, 1992), al fine <strong>di</strong> produrre<br />

una classificazione stabile (finale) 3 che esprimesse essenzialmente la variabilità<br />

delle <strong>di</strong>mensioni selezionate.<br />

Tale classificazione finale è stata quin<strong>di</strong> “incrociata” con quella ottenuta<br />

me<strong>di</strong>ante l’ISPL, in modo da separare coloro che sono risultati poveri,<br />

contemporaneamente, dal punto <strong>di</strong> vista “sociale” e “finanziario”, sia da quanti<br />

sono stati definiti in<strong>di</strong>genti con riferimento ad uno solo dei due aspetti, sia infine da<br />

coloro che non sono poveri in relazione ad entrambi. Le proporzioni assunte dai<br />

gruppi così formati (tab. 4), mostrano innanzitutto che, al 44,1% <strong>di</strong> intervistati<br />

definiti come non poveri secondo ambedue i meto<strong>di</strong> utilizzati, si contrappone il<br />

16,5% <strong>di</strong> extracomunitari poveri finanziariamente e socialmente. Ciò sembrerebbe<br />

in<strong>di</strong>care che, in un’ampia quota <strong>di</strong> casi, alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> maggiori red<strong>di</strong>ti<br />

corrispondono migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita e, in una proporzione più ristretta, alla<br />

scarsità <strong>di</strong> introiti monetari si associa una precarietà negli stili <strong>di</strong> vita.<br />

Nonostante ciò, il 25,1% degli in<strong>di</strong>vidui osservati, pur <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> red<strong>di</strong>ti non<br />

significativamente esigui, viene classificato come in<strong>di</strong>gente poiché contrad<strong>di</strong>stinto<br />

da <strong>di</strong>fferenti povertà nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita. L’esistenza <strong>di</strong> tale gruppo, che<br />

2 Per la scelta delle variabili è stato utilizzato il metodo stepwise basato sulla variabile<br />

lambda <strong>di</strong> Wilks.<br />

3 La classificazione finale è una classificazione che rimane stabile alle iterazioni successive<br />

dell’AD (ossia presenta un errore <strong>di</strong> classificazione nullo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!