11.03.2015 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

94<br />

Volume LXIII nn. 3-4 – Luglio-Dicembre 2009<br />

Tabella 5 – Analisi multivariata: caratteristiche dei genitori e probabilità relativa <strong>di</strong><br />

trovare nella famiglia un figlio <strong>di</strong>sabile.<br />

Coppia Monogenitore<br />

Odds ratio Odds ratio<br />

Madre Padre Madre o padre<br />

elementare 1,00 1,00 1,00<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

me<strong>di</strong>a superiore 0,74 1,07 1,90<br />

me<strong>di</strong>a inferiore 1,09 0,92 1,00<br />

università 0,22 0,73 -<br />

da 40 a 49 anni 1,00 1,00 1,00<br />

Età<br />

da 50 a 59 anni 1,22 1,90 1,82<br />

da 60 a 69 anni 2,85 3,16 1,62<br />

70 anni e oltre 6,32 7,21 3,60<br />

Con<strong>di</strong>zione non occupato 1,00 1,00 1,00<br />

professionale occupato 0,40 0,96 0,30<br />

operaio 1,00 1,00 1,00<br />

Professione<br />

<strong>di</strong>rigente, libero<br />

profess. 1,56 0,37 1,13<br />

Risorse della<br />

famiglia<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> stato<br />

psicologico<br />

impiegato 1,13 0,76 0,80<br />

altre professioni 0,78 0,88 0,58<br />

adeguate 1,00 1,00 1,00<br />

ottime 1,21 1,16 0,84<br />

scarse 1,66 1,70 0,49<br />

insufficienti 1,69 1,72 0,59<br />

me<strong>di</strong>o 1,00 1,00 1,00<br />

basso 2,02 1,37 3,33<br />

alto 0,79 0,74 0,52<br />

Più interessanti si <strong>di</strong>mostrano però i risultati dell’analisi multivariata che<br />

consentono <strong>di</strong> delineare le caratteristiche dei genitori e la loro qualità della vita<br />

quando il figlio è affetto da una qualche forma <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà. I valori dell’odds<br />

ratio 3 , presentati nella tabella 5 confermano che, a parità <strong>di</strong> altre caratteristiche,<br />

quando il figlio è <strong>di</strong>sabile la probabilità che una madre sia occupata è <strong>di</strong> 0,4 a 1<br />

mentre quella del padre è praticamente <strong>di</strong> 1 a 1. Lo status psicologico peggiora con<br />

evidenza: la probabilità che appartenga al primo terzile è <strong>di</strong> 2 a 1 (secondo terzile)<br />

o ad<strong>di</strong>rittura nel caso <strong>di</strong> unico genitore. Per converso si deve sottolineare che il<br />

giu<strong>di</strong>zio sulle risorse familiari non è influenzato uni<strong>di</strong>rezionalmente poiché valori<br />

dell’odds ratio superiori a 1 (risorse adeguate) si riscontrano sia nel caso <strong>di</strong> risorse<br />

ottime sia nel caso <strong>di</strong> risorse scarse quando nei nuclei ci sono entrambi i genitori e,<br />

si riscontrano sempre inferiori a 1 quando il nucleo è monoparentale. Infine corre<br />

3 I valori sono tutti <strong>statistica</strong>mente significativi almeno al livello 1%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!