03.06.2013 Views

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68 <strong>Frammentazione</strong> <strong>ambientale</strong><br />

La riduzione in superficie dei frammenti e l’aumento della distanza fra essi, possono<br />

infatti influenzare marcatamente le dimensioni delle popolazioni e i movimenti<br />

degli organismi a scale differenti che possono diminuire fino a divenire, in alcuni casi,<br />

nulli (Celada, 1995; Davies et al., 2001). Le modalità con le quali gli individui si<br />

muovono nel mosaico di paesaggio è, infatti, in gran parte funzione oltre che delle<br />

caratteristiche individuali (es., sesso, età, dimensioni corporee), di popolazione (es.,<br />

densità) e intrinseche delle diverse specie, anche di fattori ambientali estrinseci, legati<br />

alla configurazione spaziale dell’ecomosaico (Fahrig e Merriam, 1994; Hanski,<br />

1994a; cfr. par. 1.4). E’ anche per questo che, secondo questa chiave di lettura, le strategie<br />

di pianificazione e i programmi di conservazione di popolazioni, comunità, ecosistemi<br />

non possono essere affrontati ad un livello di scala inferiore al paesaggio<br />

(Terzi, 2000).<br />

I frammenti residui<br />

L’area dei frammenti, la loro forma, grado di isolamento, le caratteristiche fisionomico-strutturali,<br />

la “qualità” <strong>ambientale</strong> e la collocazione spaziale nel mosaico paesistico<br />

sono alcuni dei fattori che possono influenzare sia la componente biotica sia<br />

quella abiotica presente nei frammenti stessi. Questi frammenti possono essere consi-<br />

Figura 8. Frammento forestale (querceto deciduo).<br />

1 In realtà, come ribadito da Contoli (2001b), non è corretto definire i confini degli ecosistemi solo sulla base<br />

della nostra percezione. Benché più complesso, sarebbe opportuno definire gli stessi, oltre che su base topografica-strutturale,<br />

anche sotto il profilo funzionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!