03.06.2013 Views

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Frammentazione</strong> <strong>ambientale</strong> 85<br />

1 Questo termine si riferisce alla capacità di una tipologia di uso/copertura del suolo o di una infrastruttura a<br />

farsi attraversare da determinate specie (Romano, 1996). La definizione di “aree biopermeabili” riguarda<br />

quei settori territoriali non interessati da urbanizzazione o da forme di uso antropico eccessivo (es. agricoltura<br />

intensiva). Si può indirettamente affermare che, almeno potenzialmente, le aree biopermeabili possono<br />

assolvere funzioni connettive per gruppi di specie (e individui) più numerosi di quanto non accada con aree<br />

non definite tali (Aa. Vv., 2003). Vedi anche i concetti di “resistenza della matrice territoriale” in Massa<br />

(2000) e di “porosità” in Franco (2003).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!