03.06.2013 Views

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

94 <strong>Frammentazione</strong> <strong>ambientale</strong><br />

movimenti, l’incapacità di avvertire in tempo il pericolo, l’irrigidimento in queste<br />

ultime situazioni e il conseguente aumento del tempo di permanenza sulla carreggiata<br />

sono fra le cause principali, alcune delle quali di tipo etologico, che rendono<br />

vulnerabili gli anfibi al traffico stradale. Sotto il profilo biologico ed ecologico c’è,<br />

inoltre, da considerare il particolare ciclo vitale annuale di molte specie appartenenti<br />

a questo gruppo, che prevede movimenti di migrazione fra habitat differenti.<br />

Questi movimenti, su scala più ampia dei singoli siti riproduttivi, fanno aumentare<br />

le probabilità di incontrare barriere infrastrutturali lungo il percorso. Sempre nella<br />

revisione di Scoccianti (2001) si accenna a diversi Autori (Van Gelder, Kuhn) che<br />

indicano come, lungo tratti stradali che attraversano direttrici di spostamento del<br />

Figura 16. Linea elettrica presso un’area forestale. Foto: A. Guidi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!