11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

azioni esperibili nei confronti <strong>dei</strong> contratti, proprio perchè il provve<strong>di</strong>mento con cui iltribunale omologa l'accordo, conferisce a questo carattere giu<strong>di</strong>ziale, ancorchè il contenutosia stato raggiunto nella piena autonomia contrattuale delle parti. La via delle azionicontrattuali deve invece considerarsi ammessa per gli <strong>accor<strong>di</strong></strong> stragiu<strong>di</strong>ziali per i quali nonsia intervenuta l'omologazione, che si devono considerare sottoposti alla <strong>di</strong>sciplina <strong>dei</strong>contratti 419 .Un'ultima precisazione riguarda la mo<strong>di</strong>ficabilità degli <strong>accor<strong>di</strong></strong>: occorre domandarsise il programma <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> approvato con l'accordo omologato possa esseremo<strong>di</strong>ficato per adeguarlo a mutate circostanze <strong>di</strong> fatto, anche senza proc<strong>ed</strong>ere allarisoluzione tout court dello stesso; <strong>ed</strong> eventualmente in che limiti e in che mo<strong>di</strong> si possaproc<strong>ed</strong>ere al "restyling".In proposito è stato osservato 420 che mo<strong>di</strong>ficazioni minime sono possibili, se nonviene alterata la sostanza economica del programma; mo<strong>di</strong>ficazioni più significativepotrebbero invece attuarsi attraverso una sua rinnovazione <strong>ed</strong> una sua nuova omologazioneche assorba il prec<strong>ed</strong>ente programma negoziale omologato; altrimenti anche in caso si tratti<strong>di</strong> una mo<strong>di</strong>fica convenuta tra tutti i contraenti, quanto eseguito in conformità <strong>di</strong> talemo<strong>di</strong>fica, ma non previsto dall'accordo già omologato, resterebbe fuori dall'ombrelloprotettivo previsto dall'art. 67, comma 3, lett. e) l. fall. 421 ..8. Il rapporto tra proce<strong>di</strong>mento per omologa e proce<strong>di</strong>mento per<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> fallimentoUn tema che merita un approfon<strong>di</strong>mento è quello del rapporto fra proce<strong>di</strong>mento per<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> fallimento e proce<strong>di</strong>mento per omologa dell'accordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>; ladottrina 422 che si è occupata del problema ha rilevato una reciproca in<strong>di</strong>fferenza tra i due419 FRASCAROLI SANTI, cit., 175. Sulle patologie degli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> salvataggio si v<strong>ed</strong>a <strong>di</strong>ffusamenteBOGGIO, cit., 187 ss.420 SCIUTO, cit., 364.421 SCIUTO, cit., 364. L'Autore osserva anche che risulterebbe dubbia la portata <strong>di</strong> una clausola <strong>di</strong>rinegoziazione ad hoc inserita nell'accordo e quin<strong>di</strong> essa stessa coperta da omologazione.422 AMBROSINI, cit., 178; PATTI, Crisi d'impresa e ruolo del giu<strong>di</strong>ce, Milano, 2009, 104; RINALDI, <strong>Gli</strong><strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong>, in Il <strong>di</strong>ritto fallimentare riformato, a cura <strong>di</strong> SCHIANO DI PEPE,Padova, 2007, 669.110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!