11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

evocatoria per gli atti compiuti in esecuzione dello stesso, <strong>ed</strong> anche il privilegio dellacosiddetta nuova finanza. In caso <strong>di</strong> mancata omologazione la proc<strong>ed</strong>ura si estingueautomaticamente.L'altra proc<strong>ed</strong>ura introdotta nel 2005 è la sauvegarde, alla quale è riconosciuto ilruolo <strong>di</strong> asse portante del nuovo sistema concorsuale al punto da ispirare il nome dellalegge stessa. Tratto preponderante <strong>di</strong> questa seconda proc<strong>ed</strong>ura è la <strong>di</strong>fferente finalitàperseguita: la sauvegarde, infatti, mira non tanto alla risanamento vero e proprio quantoalla riorganizzazione e conseguentemente alla prosecuzione dell'attività economica, almantenimento <strong>dei</strong> posti <strong>di</strong> lavoro e alla regolazione del passivo. Rispetto alla conciliation,può ricondursi a pieno titolo tra gli strumenti <strong>di</strong> carattere essenzialmente giu<strong>di</strong>ziale epubblicistico.La legittimazione attiva a presentare la richiesta <strong>di</strong> accesso a questa proc<strong>ed</strong>ura èriconosciuta solo al debitore e non invece ai cre<strong>di</strong>tori né al Minister Public.L'apertura della proc<strong>ed</strong>ura consente <strong>di</strong> norma la sospensione delle azioni esecutivein<strong>di</strong>viduali, il blocco del corso degli interessi e l'impossibilità <strong>di</strong> acquisire nuovi titoli <strong>di</strong>prelazione sui beni aziendali. Dopo un periodo iniziale <strong>di</strong> osservazione <strong>di</strong> circa sei mesi ela r<strong>ed</strong>azione dell'inventario, il debitore dovrà, nel termine fissato dal tribunale a pena <strong>di</strong>chiusura della proc<strong>ed</strong>ura, presentare un plan de sauvegard, da sottoporre a due comitati <strong>di</strong>cre<strong>di</strong>tori costituiti l'uno da istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, l'altro dai principali fornitori. Tale plan siconsidera approvato, previo parere del mandataire ju<strong>di</strong>ciaire e del comité d’entreprise,laddove raggiunga i 2/3 <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti complessivi <strong>ed</strong> il 50% degli aventi <strong>di</strong>ritto al voto; aseguito <strong>di</strong> tale approvazione il tribunale proc<strong>ed</strong>e all'omologazione 171 .Infine occorre considerare il sistema giuri<strong>di</strong>co spagnolo.Il legislatore spagnolo ha evitato <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre istituti e strumenti <strong>di</strong> prevenzion<strong>ed</strong>ella crisi d'impresa, nonché meccanismi "d'allarme". Vi è un proce<strong>di</strong>mento unitario che siapre sul presupposto dell'insolvenza o del pericolo <strong>di</strong> insolvenza, intesa come concettogiuri<strong>di</strong>co oggettivamente determinato, non attribuendo rilevanza alcuna al concetto <strong>di</strong>"crisi <strong>di</strong> impresa", valutato come giuri<strong>di</strong>camente poco determinato 172 .171 PÉTEL, Le noveau droit des entreprises en <strong>di</strong>fficulté, in J.C.P. éd E., 2005, 1731 e ss.172 MARIA ISABEL ÀLVAREZ VEGA, funzione conservativa del "concurso de acre<strong>ed</strong>ores" nella riformadel <strong>di</strong>ritto fallimentare spagnolo, in Dir. fall., 2004,760 e ss.; MARÌA JESÙS PEÑAS MOJANO, El derechoconcursal español.La ley concursal de 9 de julio de 2003, in Dir. fall., 781 e ss.55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!