11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'insolvenza: l'insolvenza non c'è perchè ci sono risorse sufficienti e queste derivano daun accordo. Allora è chiaro che il proce<strong>di</strong>mento ex art. 182-bis e il decreto <strong>di</strong> omologa sipongono quali necessari antec<strong>ed</strong>enti logici del giu<strong>di</strong>zio richiesto al tribunale con lapresentazione <strong>di</strong> un ricorso per fallimento 429 ; il decreto <strong>di</strong> omologa si pone comeaccertamento pregiu<strong>di</strong>ziale sulla insussistenza dello stato <strong>di</strong> insolvenza, vincibile con la<strong>di</strong>mostrazione della incapacità in concreto dell'impren<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> far fronte regolarmente ai<strong>debiti</strong> nei confronti <strong>dei</strong> non aderenti 430 . La certificazione del tribunale ha però un valoretemporale limitato e dunque è possibile che il cre<strong>di</strong>tore <strong>di</strong>mostri che l'accordo omologatonon si è rivelato adeguato a superare l'insolvenza 431 .Tuttavia, anche qualora il tribunale emetta un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> rigettodell'omologa 432 non può al contempo <strong>di</strong>chiarare il fallimento, dal momento che puòcomunque essere <strong>di</strong>verso il presupposto oggettivo, ad esempio se c'è stato <strong>di</strong> crisi e noninsolvenza. Ma anche nel caso emerga il presupposto dello stato <strong>di</strong> insolvenza, iltribunale 433 non può proc<strong>ed</strong>ere d'ufficio 434 , ma deve limitarsi a segnalare la circostanza alp.m. (ex art. 7 l. fall.), che valuterà se avviare l'iniziativa per la declaratoria <strong>di</strong>fallimento 435 .Non dovrebbe invece considerarsi compatibile con la struttura del proce<strong>di</strong>mentol'applicazione analogica dell'art. 173 l. fall., che prescrive, con riguardo al concordatopreventivo, la revoca dell'ammissione alla proc<strong>ed</strong>ura e la contestuale sentenza <strong>di</strong>chiarativa<strong>di</strong> fallimento: mancherebbe infatti in questo caso un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> ammissione allaproc<strong>ed</strong>ura da revocare e un proce<strong>di</strong>mento che si sia svolto sotto la vigilanza <strong>di</strong> un organo(il commissario giu<strong>di</strong>ziale), nel corso del quale si sia accertato il venir meno delle429 PALUCHOWSKI, L'accordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> e il controllo del tribunale nel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> omologa, inFallimento, 2011, 99; nello stesso senso DIDONE, cit., 31.430 NARDECCHIA, Crisi d'impresa autonomia privata e controllo giuris<strong>di</strong>zionale, cit., 95; SCIUTO, cit.,356.431 FABIANI, cit., 21; NARDECCHIA, cit., 706.432 FABIANI, cit., 210 osserva che l'accordo anche se non omologato può comunque essere idoneo a farrec<strong>ed</strong>ere l'insolvenza, ad esempio perchè i cre<strong>di</strong>tori decidono <strong>di</strong> volersi attenere comunque alle con<strong>di</strong>zionidell'accordo anche in caso <strong>di</strong> non omologazione.433 Secondo D'AMBROSIO, cit., 1816 il fallimento si potrebbe richi<strong>ed</strong>ere anche ad un tribunale <strong>di</strong>versoda quello che ha rigettato l'omologa dell'accordo, competente per territorio ai sensi dell'art. 9 l. fall., nelcaso in cui la società abbia trasferito la propria s<strong>ed</strong>e nell'anno anteriore all'esercizio per l'iniziativa per la<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> fallimento.434 E' stato mo<strong>di</strong>ficato dal d.lgs. 5/06 l'art. 6 l. fall., per cui non è più prevista la <strong>di</strong>chiarazione d'ufficiodel fallimento.435 FABIANI, cit., 27.113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!