11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

determinato sulla base della me<strong>di</strong>a ponderata delle quotazioni del titolo Gabettidell'ultimo semestre antec<strong>ed</strong>ente alla data della delibera del consigliod'amministrazione e con assegnazione <strong>di</strong> warrant in relazione alle azioni daemettere;− un ulteriore aumento <strong>di</strong> capitale fino ad una massimo <strong>di</strong> 35 milioni <strong>di</strong> euro alservizio <strong>dei</strong> warrant;− un ulteriore aumento <strong>di</strong> capitale a pagamento, scin<strong>di</strong>bile, riservato alle banche pereuro 25 milioni, me<strong>di</strong>ante l'emissione <strong>di</strong> azioni, da liberarsi me<strong>di</strong>antecompensazione con un uguale importo <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti vantati dalle banche.5. Conclusioni<strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong> sono stati introdotti nel 2005 dal legislatore - conla tecnica della novella – nella legge fallimentare, con il c. d. “decreto competitività”, cheha <strong>di</strong>sciplinato in via d'urgenza alcune materie ritenute più bisognose <strong>di</strong> interventoimme<strong>di</strong>ato... dopo ben sessantatrè anni <strong>di</strong> torpore legislativo 529 .La <strong>di</strong>sciplina è stata poi sottoposta ad un primo “tagliando” nel 2007: come da prassiconsolidata le riforme introdotte con legge delega e decreto delegato sono seguite daulteriori <strong>di</strong>sposizioni integrative e correttive del testo promulgato in prima battuta.Infine la <strong>di</strong>sciplina è stata nuovamente integrata nel 2010 con la c.d. “Manovra”, ossia unprovve<strong>di</strong>mento legislativo “contenitore”, dove trovano spazio le materie più svariate.Tre interventi in cinque anni.Grossa confusione o grosso interesse del legislatore?Ve<strong>di</strong>amo come cambia la <strong>di</strong>sciplina dell'istituto nel tempo.Nel 2005 più che <strong>di</strong> un istituto vero e proprio si può parlare <strong>di</strong> allestimento <strong>di</strong> una“cornice”, dal momento che l'art. 182-bis contiene una <strong>di</strong>sciplina assolutamente scarnadegli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>, della quale risultano fissati solo gli aspetti principali eanche in modo piuttosto ambiguo: non è chiaro se possa richi<strong>ed</strong>ere l'omologa <strong>di</strong> un accordo<strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> qualunque “debitore”, anche civile, o il solo impren<strong>di</strong>tore (commerciale,529 BOGGIO, <strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>: il primo “tagliando” a tre anni dal “decretocompetitività”, in Banca, borsa titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, 2009, I, 46.176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!