11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

parrebbe che la pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione assista solo il cre<strong>di</strong>to relativo all'opera prestata per la stesuradella relazione accompagnatoria degli <strong>accor<strong>di</strong></strong> e non quello attinente alla <strong>di</strong>chiarazione delprofessionista che deve corr<strong>ed</strong>are la richiesta <strong>di</strong> anticipazione degli effetti protettivi 480 .Il cre<strong>di</strong>to del professionista per il compenso derivante dall’attività professionale hanatura concorsuale, in quanto cre<strong>di</strong>to anteriore all’avvio del proce<strong>di</strong>mento. Tuttavia, nelcaso dell’accordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>, l’esclusione dell’istituto dal novero delle proc<strong>ed</strong>ureconcorsuali rendeva impraticabile l’estensione del beneficio della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione 481 . Ora illegislatore prende decisamente posizione e stabilisce che se l’accordo viene omologato, ilcre<strong>di</strong>to del professionista <strong>di</strong>viene pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>ucibile 482 . Il cre<strong>di</strong>to del professionista è tutelatodal riconoscimento della causa <strong>di</strong> prelazione <strong>di</strong> cui all’art. 2751-bis, 2) c.c., e matura per ilsolo fatto che l’attività sia prestata. Se, poi l’accordo viene omologato, il cre<strong>di</strong>to sitrasforma in cre<strong>di</strong>to pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>ucibile 483 .Nonostante nel progetto <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> e in particolare nella r<strong>ed</strong>azione delpiano, siano coinvolti numerosi professionisti, quali ad esempio advisor finanziari,industriali e legali, la pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione è stata limitata ai cre<strong>di</strong>ti del solo esperto,probabilmente per il ruolo rilevante e le peculiari responsabilità 484 .10. Profili penalistici480 DIDONE, cit., 16; nello stesso senso ZANICHELLI, p. 29 del dattiloscritto.481 Per la riconoscibilità della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione nel concordato preventivo già anteriormenteall'introduzione dell'art. 182-quater v. Trib. Milano 20 agosto 2009, in Fallimento, 2009, 1414, con notaadesiva <strong>di</strong> BOGGIO, Cre<strong>di</strong>ti sorti «in funzione» del concordato preventivo: pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione... ma non troppo,ad avviso del quale, peraltro, la pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione non può essere con<strong>di</strong>zionata dalla ammissione, come inveceprev<strong>ed</strong>e, ora, il nuovo art. 182 quater l. fall.482 BONFATTI, cit., p. 11 del dattiloscritto afferma che prima dell'introduzione nell'art. 182-quater, la<strong>di</strong>sciplina della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione non poteva essere applicata agli atti posti in essere in connessione con unaccordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>, per l'esclusione della natura <strong>di</strong> proc<strong>ed</strong>ura concorsuale - che rappresenta ilpresupposto in<strong>di</strong>cato dall'art. 111, comma 2, l. fall., per l'applicabilità dell'istituto – del proce<strong>di</strong>mento<strong>di</strong>sciplinato dall'art. 182-bis l. fall. Dunque non era sostenibile che gli atti preparatori all'omologazion<strong>ed</strong>ell'accordo potesse applicarsi l'art. 111, co 3 che prev<strong>ed</strong>e la pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti sorti in funzione <strong>di</strong>una proc<strong>ed</strong>ura concorsuale. Però l'art. 111, co. 2, afferma che sono pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>ucibili i cre<strong>di</strong>ti così qualificatida una specifica <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> legge, come è appunto attualmente l'art. 182-quater, che si è quin<strong>di</strong>venuto ad aggiungere alle <strong>di</strong>sposizioni che prev<strong>ed</strong>ono casi speciali <strong>di</strong> pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione.483 Così FABIANI, cit., 906, che precisa che un analogo trattamento non compete al professionista cheattesta la ragionevolezza del piano <strong>di</strong> risanamento (art. 67, terzo comma, lett. d) l. fall.) e ciò si spiega perla mancanza <strong>di</strong> un qualsivoglia controllo giu<strong>di</strong>ziale.484 Favorevole tuttavia ad estendere il beneficio della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione agli altri professionisti "minori"AMBROSINI, Appunti flash sull'art. 182-quater della legge fallimentare, in www.ilcaso.it.125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!