11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prodotti cre<strong>di</strong>tizi e brokeraggio assicurativo), Thecnical services (servizi tecnici evalutativi), <strong>ed</strong> infine Investment and property (attività <strong>di</strong> investimento, sviluppo,commercio e gestione <strong>di</strong> patrimoni immobiliari in Italia e all'estero).Lo stato <strong>di</strong> crisi delle società del gruppo è stato determinato da uno stato <strong>di</strong> tensionefinanziaria, derivante da un indebitamento <strong>di</strong> 231 milioni nei confronti delle banche, conuno sbilanciamento in relazione a cre<strong>di</strong>ti in scadenza nel breve termine, sicché il consigliod'amministrazione ha deliberato una sostanziale riorganizzazione del gruppo, nelperseguimento <strong>dei</strong> seguenti obbiettivi:− riduzione <strong>dei</strong> costi me<strong>di</strong>ante la conversione integrale della rete <strong>di</strong>retta <strong>di</strong>interme<strong>di</strong>azione commerciale al dettaglio, nel modello del franchising immobiliare.− riorganizzazione della rete Corporate (Interme<strong>di</strong>azione immobiliare rivolta alleimprese), attraverso la chiusura delle filiali meno efficienti;− riequilibrio della situazione patrimoniale e finanziaria me<strong>di</strong>ante un finanziamentoda parte <strong>dei</strong> soci, i quali hanno firmato lettere d'impegno con le quali hanno<strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>sponibili a trasformare i versamenti effettuati a titolo <strong>di</strong>finanziamento soci in versamenti in conto futuro aumento capitale; alcuni <strong>di</strong> essihanno poi assunto l'impegno <strong>di</strong> effettuare ulteriori versamenti, a tale titolo, finoall'intero importo dell'aumento del capitale.Alla data del 31 <strong>di</strong>cembre 2008, la capogruppo Gabetti Property Solutions S.p.a. aveva unindebitamento verso le banche <strong>di</strong> 94,6 milioni <strong>di</strong> euro, <strong>ed</strong> ha raggiunto con questi cre<strong>di</strong>torie con altre società del gruppo Gabetti, anch'esse cre<strong>di</strong>trici della hol<strong>di</strong>ng, un accordo <strong>di</strong><strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong> ex art. 182-bis, nel quale è stata contemplata, tra l'altro laridefinizione degli aspetti economici e contrattuali dell'indebitamento finanziario dellahol<strong>di</strong>ng e <strong>di</strong> altre società del gruppo.Nell'accordo è stato previsto inoltre:− la revoca <strong>di</strong> un prestito obbligazionario convertibile;− l'eliminazione del valore nominale delle azioni;− la delibera della delega al consiglio d'amministrazione <strong>di</strong> approvare un aumento <strong>di</strong>capitale scin<strong>di</strong>bile con opzione a favore <strong>dei</strong> soci, per un importo complessivocompreso tra euro 25.136.170 <strong>ed</strong> euro 26.136.170 a un prezzo <strong>di</strong> emissione175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!