11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ferma restando la rinuncia del Concessionario della riscossione, dalla data <strong>di</strong> efficacia deldecreto <strong>di</strong> omologa, alle azioni esecutive in corso e ai provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> fermoamministrativo, è stata prevista la sola sospensione della esecutività delle iscrizioni aruolo.L'Agenzia delle Entrate si è riservata inoltre la possibilità <strong>di</strong> iscrivere a ruolo, entro itermini previsti dalla legge, ovvero <strong>di</strong> sottoporre a sgravio le ulteriori somme cherisultassero eventualmente dovute o non dovute a seguito della definitiva liquidazione <strong>dei</strong>tributi risultanti dalle <strong>di</strong>chiarazioni presentate dalla Società.Clausole risolutive espresseE' prevista la risoluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto dell'accordo, con conseguente imme<strong>di</strong>ato ripristinodell'originaria posizione cre<strong>di</strong>toria dell'Agenzia, al netto delle somme eventualmentepagate dalla Società, comprensive degli ulteriori interessi, nei seguenti casi:a) mancato pagamento, totale o parziale, entro novanta giorni dalla scadenza prevista,anche <strong>di</strong> una sola delle rate;b) mancata o ritardata formalizzazione della rinuncia alle azioni legali pendenti;c) accertamento definitivo, successivamente alla r<strong>ed</strong>azione della transazionefiscale/accordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>di</strong> violazioni e/o inadempimenti sostanziali costituentialtresì illecito penale in materia <strong>di</strong> tributi, <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti, erariali, riferibili alla società <strong>ed</strong>alla stessa commessi, in qualunque tempo, <strong>di</strong>versi da quelli cui si riferiscono i cre<strong>di</strong>tioggetto della transazione fiscale conclusa.È stata infine prevista un'ulteriore clausola risolutiva espressa, con la quale si è introdottaun'ipotesi <strong>di</strong> risoluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto in caso <strong>di</strong> assoggettamento della società ad unaproc<strong>ed</strong>ura concorsuale o per il caso <strong>di</strong> mancata omologazione dell'accordo. .Per l'ipotesi <strong>di</strong> pagamento tar<strong>di</strong>vo delle rate dovute, sulle somme tar<strong>di</strong>vamente corrisposte,è stata prevista l'applicazione <strong>di</strong> una penale pari al triplo del saggio degli interessi correnti.Tipologia a cui appartiene l'accordo<strong>di</strong>latorio con patto remissorio.20113.7. SIET Information & Engineering Tecnologies s.p.a.152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!