11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della proc<strong>ed</strong>ura.La finalità conservativa non è perseguita con la proc<strong>ed</strong>ura del concurso ma con lostrumento del convenio, equiparabile al nostro concordato giu<strong>di</strong>ziale; il debitore (conl'adesione <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>tori il cui cre<strong>di</strong>to superi la quinta parte del passivo <strong>di</strong>chiarato) puòpresentare la proposta durante la fase comune 175 , o successivamente a detta fase.La ratio <strong>di</strong> tale istituto è quella <strong>di</strong> garantire il miglior sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>toriattraverso la parziale o integrale conservazione del complesso aziendale 176 .In verità, non possono non sottolinearsi le criticità <strong>di</strong> questo istituto, il qualesottoponendo l'accordo ad un marcato controllo giu<strong>di</strong>ziale 177 , ne pregiu<strong>di</strong>ca in misurarilevante l'autonomia <strong>di</strong> contenuto, limitando la libertà <strong>di</strong> determinazione <strong>dei</strong> privati. Anchese, infatti, il contenuto può essere particolarmente articolato e prev<strong>ed</strong>ere eterogeneesoluzioni, tra loro alternative - come ad esempio la possibilità <strong>di</strong> alienazione <strong>di</strong> beni o ramid'azienda a patto che l'ente si impegni a garantire la continuità dell'attività - i paletti <strong>ed</strong> ilimiti sono a volte particolarmente marcati 178 .In conclusione, occorre effettuare una riflessione sul cosiddetto convenioextraju<strong>di</strong>cial, assimilabile all'accordo stragiu<strong>di</strong>ziale. Tale soluzione non è stata regolatanell'ambito della legislazione <strong>positiva</strong> spagnola. Un gap <strong>di</strong> questo tipo denota unamancanza <strong>di</strong> sensibilità per le esigenze <strong>di</strong> rapida, efficace <strong>ed</strong> efficiente soluzione <strong>di</strong> stati <strong>di</strong>crisi.Tale ultima considerazione non può che condurre a trarre una conclusione <strong>di</strong>carattere generale che l'analisi giuri<strong>di</strong>ca comparata tra i maggiori sistemi sembra suggerire.Fermo restando il carattere fortemente “interno” del <strong>di</strong>ritto fallimentare, non si puòprescindere dalla valutazione del contesto economico globale e dalla funzione che il <strong>di</strong>rittocommerciale in genere dovrebbe rivestire in termini <strong>di</strong> abbattimento <strong>dei</strong> costi e delle<strong>di</strong>seconomie create dalla scarsa armonizzazione <strong>dei</strong> vari or<strong>di</strong>namenti. Come osservato 179 ,175 ZALABETA DIAZ, El principio de conservacion de la empresa en la Ley Concursal, Cisur Menor,2006,137 e ss.176 MONERCO PÉREZ, La conservaciòn de la empresa en la Ley Concursal, Valladolid, 2006, 39.177 DIAZ MORENO-RODRIGUEZ DE QUIÑONES Y DE TORRES, El nuevo derecho concursal español (y III):las soluciones del concurso: el convenio y la liquidacion, y la conclusion del concurso, in DerechoMercantil, a cura <strong>di</strong> JIMÉNEZ SANCHEZ, Barcelona, 2003, 915 e ss.178 FRASCAROLI SANTI, La regolarità <strong>dei</strong> pagamenti come elemento integrante il concetto <strong>di</strong> insolvenza,in Revista de Derecho Concursal y Paracncursal, n. 7, 2007.179 BOGGIO, cit.,75-76; BENEDETTELLI, "Centro degli interessi principali" del debitore e forum57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!