11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esperti <strong>di</strong> copia della relazione che attesti l'idoneità dell'accordo a ripianare l'indebitamentoesistente, assicurare il regolare pagamento <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>tori estranei e da cui risulti la veri<strong>di</strong>cità<strong>dei</strong> dati aziendali posti alla base del piano strategico; ii) consegna da parte del legalerappresentante della società <strong>di</strong> una <strong>di</strong>chiarazione da cui risulti che non è in corso un"evento significativo pregiu<strong>di</strong>zievole" (inteso come evento che pregiu<strong>di</strong>chi la capacità <strong>di</strong>TAS <strong>di</strong> adempiere alle proprie obbligazioni) o una con<strong>di</strong>zione risolutiva dello stesso (ve<strong>di</strong>infra); iii) deposito del ricorso <strong>di</strong> cui all'art. 182-bis con la documentazione allegata inTribunale entro i <strong>di</strong>eci giorni successivi alla conclusione della convenzione. I cre<strong>di</strong>torisono un pool <strong>di</strong> banche che hanno in<strong>di</strong>viduato una "banca agente", con cui si interefacceràTAS sia per i pagamenti che per le comunicazioni.Clausole negozialiL'accordo prev<strong>ed</strong>e un riscadenzamento del debito esistente, che deve essere pagato perintero escludendo una parte degli interessi, e un contestuale obbligo per la società debitrice<strong>di</strong> deliberare un aumento <strong>di</strong> capitale che verrà poi sottoscritto dai soci nei termini e con lemodalità previste nell'accordo. Si noti che in caso <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> controllo la TAS sarà tenutaa rimborsare in un'unica soluzione il debito esistente e gli interessi maturati. Tuttavia labanca agente può decidere <strong>di</strong> mantenere ferma la convezione, senza peraltro esserne tenuta.In particolare gli obblighi <strong>di</strong> TAS, estremamente dettagliati, si concretano, in sintesi:a) <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> contrarre ulteriore indebitamento oltre a quello pattuito, non costituire suibeni vincoli <strong>di</strong> natura reale o obbligatoria, non porre in essere operazionistraor<strong>di</strong>narie, conferimenti o cessioni d'azienda, non mo<strong>di</strong>ficare lo statuto, nonproc<strong>ed</strong>ere alla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> utili, non costituire patrimoni destinati;b) assicurare il regolare pagamento <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>tori estranei in via integrale e regolare,c) porre in essere operazioni infra gruppo solo a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> mercato,d) non deliberare la liquidazione volontaria,e) non mo<strong>di</strong>ficare lo statuto se non con il preventivo consenso della "banca agente",f) non assumere ulteriore indebitamento finanziario, non mo<strong>di</strong>ficare il pianostrategico TAS, al <strong>di</strong> fuori dell'aumento <strong>di</strong> capitale e limitare la gestioneall'or<strong>di</strong>naria amministrazione,g) non porre in essere operazioni con finalità speculative,h) definire in base all'accordo i rapporti con le società controllate;144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!