11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.3. La pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>ucibilità per i finanziamenti bancariL'art. 182-quater, comma primo, l. fall. stabilisce che i cre<strong>di</strong>ti derivanti dafinanziamenti in qualsiasi forma effettuati da banche e interme<strong>di</strong>ari finanziari iscritti neglielenchi <strong>di</strong> cui agli artt. 106 e 107 d.lg. 385/1993, in esecuzione <strong>di</strong> un concordatopreventivo ovvero <strong>di</strong> un accordo <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong> omologato sonopr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>ucibili.Quanto al profilo soggettivo, il fatto che la limitazione della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione siriferisca solo ai cre<strong>di</strong>ti relativi ai finanziamenti effettuati dalle banche e dagli interme<strong>di</strong>arifinanziari (e in parte dai soci, v. infra paragrafo 9.4.), per un verso privilegia i cre<strong>di</strong>toriforti scoraggiando possibili finanziamenti <strong>di</strong> altri soggetti terzi, per altro verso ha fattosorgere il dubbio <strong>di</strong> legittimità costituzionale della norma per <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong> trattamento 461 .L'espressione "finanziamenti in qualsiasi forma effettuati" induce a domandarsiquali forme <strong>di</strong> intervento della banca a sostegno dell'impresa possano essere comprese intale nozione per usufruire della pr<strong>ed</strong><strong>ed</strong>uzione. La ratio della norma, che è quella <strong>di</strong> favorirel'erogazione <strong>di</strong> nuova finanza all'impresa in crisi, farebbe pensare ad un'interpretazioneestensiva del concetto <strong>di</strong> finanziamento, in pendant con quanto <strong>di</strong>sposto dall'art. 2467c.c. 462 : dunque dovrebbero rientrarvi l'erogazione <strong>di</strong> somme a titolo <strong>di</strong> mutuo e ognioperazione in grado <strong>di</strong> realizzare nella sostanza un finanziamento dell'impresa, come lefi<strong>dei</strong>ussioni, ogni apporto non imputato a capitale, le aperture <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e le <strong>di</strong>lazioni <strong>di</strong>pagamento 463 .La precisazione per cui si parla <strong>di</strong> finanziamenti erogati "in esecuzione" è chiara perquanto attiene agli <strong>accor<strong>di</strong></strong>, dal momento che per questi il presupposto è costituito dallaintervenuta omologazione: le banche che somministrano nuova finanza dopo l’omologa exart. 182-bis l.fall., qualora segua la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> fallimento, hanno <strong>di</strong>ritto a che il loro461 AMBROSINI, Le novità in materia <strong>di</strong> soluzioni negoziate della crisi d'impresa introdotte dal d.l. 31maggio 2010 n. 78 e dalla l. 30 luglio 2010 n. 122; Relazione Convegno Para<strong>di</strong>gma, Milano 12-13ottobre 2010.462 L'interpretazione estensiva è supportata anche dalle Linee guida per il finanziamento delle impresein crisi, prima e<strong>di</strong>zione 2010, consultabile su www.assonime.it, che identificano come finanziamenti alleimprese in crisi, tutte quelle forme <strong>di</strong> finanziamento del capitale circolante, ancorchè finalizzato allosmobilizzo <strong>di</strong> portafoglio me<strong>di</strong>ante cessione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, con l'esclusione <strong>di</strong> quei finanziamenti destinatiagli investimenti, se non improcrastinabili per la prosecuzione dell'attività e comunque <strong>di</strong> importocongruo rispetto al passivo accumulato.463 MORELLINI, L'art. 182-quater l. fall.: novità e criticità, in Fallimento, 2011, 900.120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!